Eh lo so, infatti stavo pensando di passare al c++, però con visual basic mi trovo meglio, anche per la gestione delle finestre.
Per quello ho chiesto se si poteva fare qualcosa per sfruttare la gpu...

magari importando le librerie cuda in vb? visto che l'ide è sempre visual studio magari funziona , no?

Sono il primo che si è posto questo problema?

grazie a tutti, anche se probabilmente non ne verrò a capo

p.s.: non è che ne ho effettivo bisogno, anche se i calcoli da fare sono abbastanza elevati, però se ci fosse il sistema di sfruttare anche la gpu sarebbe meglio, tutto qui.