Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,202

    Miglior programma per grafica 3D?

    Ciao

    Quale programma mi consigliate per la grafica 3D? Qualcosa che non sia troppo complesso ma offra comunque delle buone potenzialità :quipy:

    io ho il demo di Rhinoceros ma non ci capisco nulla :gren: e in genere uso l'Asymetrix 3DFX che però è molto limitativo... ¬¬

    Ho sentito parlare bene di Bryce 3D, ma voi sentire un vostro parere



    Debian GNU/Linux sid
    Publishing a theory should not be the end of one's conversation with the universe, but the beginning. (Eric S. Raymond)
    Kernel 2.6.14-ck1

  2. #2
    Ciao ,
    Rhinoceros (detto da esperti) è il migliore modellatore NURBS (ma non solo)esistente in commercio , ed è anche semplice , comodo e facile da usare , basta che rispondi alle domande (prompt) che il SW ti fà.

    Non è adatto a fare i rendering e le animazioni , ma per quello hai due possibilità :
    o ti procuri un programma diverso per fare i rendering(bryce 3d fà pena! , molto meglio 3d studio max , lightwave7 , ma anche cinema4d o vue d'esprit!)

    oppure ti procuri un/dei plug-in che sopperiscano alla voluta carenza , e quì mi pare che "flamingo1" sia il mejo!

    Se ti trovi in difficoltà ad usare rhino , con bryce piangerai!(amenochè tu non voglia creare paesaggi preconfezionati , alberi , montagne , celi , ma dopo un pò ti stufi!)

    http://www.it.rhino3d.com/gallery/id/

    Flamingo quì:
    http://www.flamingo3d.com/

    Ciao jamesvalue

  3. #3
    Ciao ,
    ah dimenticavo!
    http://www.renderosity.com/~rhino/

    (il mejo sito in inglese su rhino , però devi iscriverti)

    Ciao jamesvalue

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,202
    Beh devo dire che cmq non mi ci sono mai impegnato e non ho mai letto alcun tutorial..

    la versione che ho io permette mi pare di salvare 11 volte poi non puoi più salvare...

    il Bryce me lo avevano consigliato per gli sfondi infatti
    mentre il 3D studio max a quanto ne so costa svariati milioni...
    Debian GNU/Linux sid
    Publishing a theory should not be the end of one's conversation with the universe, but the beginning. (Eric S. Raymond)
    Kernel 2.6.14-ck1

  5. #5
    Ciao ,
    rhino demo salva non 11 ma 25 volte , se vuoi solo imparare e non ami le patch (programmini che allungano i tempi d'uso e/o il numero di salvataggi), allora rhinoceros è perfetto per imparare , perchè non scade mai e puoi imparare ad usarlo con calma (anke in un anno!) , poi se ti piace puoi comperarlo (mi pare costi circa 800 USD).

    Per fare i rendering se non ti va di spendere (3d studio o lightwave costano!) puoi ripiegare verso rendering engine gratuiti o quasi , il più famoso è pov ray che supporta anche l'algoritmo di ray trace (per fare dei rendering più naturali)
    http://www.povray.org/

    cmq se non sei uno smanettone difficilmente lo userai , quindi ti serve una interfaccia che è anche un programmino3d , che si chiama "moray" , che però è uno sharware
    http://www.stmuc.com/moray/

    Oppure puoi ripiegare su flamingo (sharware)
    http://www.flamingo3d.com/


    o ancora su BMRT (freeware)
    http://www.exluna.com/products/bmrt/

    oppure rhinoman
    http://rhinoman.renderology.com/

    o ancora blender (free)
    http://www.escape.gr/blender/b_download.html


    Cmq se t'impegni ne trovi altri!

    Ciao jamesvalue

  6. #6
    Ciao ,
    ah dimenticavo!
    Gmax , la versione ridotta e gratuita di 3dstudio max
    http://www.discreet.com/products/gma...oads_text.html

    (c'era anche la versione free di maya , ma hanno tolto il download , perchè era troppo affollato!)

    ciao jamesvalue

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,202
    cacchio

    dunque dovrei fare le forme col Rhinoceros e poi il rendering con G-Max o Flamingo giusto?

    è molto più difficile rispetto alla grafica 2D? :quipy:
    Debian GNU/Linux sid
    Publishing a theory should not be the end of one's conversation with the universe, but the beginning. (Eric S. Raymond)
    Kernel 2.6.14-ck1

  8. #8
    Ciao ,
    in effetti le cose non stanno proprio così!

    La grafica 3d è diversa da quella 2d , alcuni SW ti permettono di fare tutto , ma ogni SW ha i suoi punti forti e i suoi punti deboli.

    Per cui es. rhinoceros3d è ottimo come modeler , ma come rendering o animazioni non è il massimo , quì trovi un violino modellato e renderizzato completamente in rhino:
    http://www.it.rhino3d.com/gallery/id/violin2.htm

    quì invece modellato in rhino e rendering in 3d studiomax!
    http://www.it.rhino3d.com/gallery/id/violin3.htm

    Certo alcuni SW fanno tutto e bene (3dstudiomax , maya , lightwave , ma anche cinema 4d , bryce , ecc..) , ma se vuoi il meglio devi procurarti più SW , oppure sopperire ad alcune mancanze , con dei plug-in , (d'altronde i plug-in si usano molto anche nei SW 2d!).

    Flamingo ad esempio è un plug-in per rhino.

    ciao jamesvalue

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di miao
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    786
    Condivido il consiglio di usare Rhino,
    per i paesaggi e gli sfondi invece potresti provare ad usare Terragen, non ha le stesse potenzialità di Bryce ( non ci sono gli alberi) ma i risultati mi sembrano molto più realistici.
    E' gratuito e facile da usare.

    Ciao
    c'è chi dice di essere un grafico e chi lo è veramente, io sono un grafico

  10. #10
    io ho usato per anni 3dstudio max con piccole parentesi di lightwave, bryce e maya.

    Ma ritengo che 3d studio sia molto completo e di non difficile usabilita' e ti puo' garantire risltati professionali!!

    provalo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.