Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1
    Utente bannato L'avatar di Ht28
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,544

    Consiglio: usare float o position absolute?

    Sto facendo delle prove, fino ad ora per creare div usavo float, width, height, ecc. ma ho scoperto che usando position:absolute; top, right, ecc. gli elementi si posizionano in modo più facile e preciso sia con IE che con FF perciò intenderei continuare cosi.

    Però vorrei sapere se questo modo non crea altri problemi magari per chi usa schermi con diverse risoluzioni.

  2. #2
    Il float non è un posizionamento bensì un alterazione del flusso della pagina. Detto in soldoni il float ti serve per collocare due o più elementi uno di fianco all'altro.

    Il posizionamento assoluto è invece un osizionamento vero e proprio che prende come riferimento la pagina.

    Entrambe queste proprietà estraggono un elemento dal flusso ma hanno scopi molto diversi. Io ti consiglierei di fdi usare il float che è molto più gestibile ed è indispensabile per creare un layout, il posizionamento assoluto di norma viene utilizzato per collocare gli elementi al di fuori del layout o per altri effetti.

    Se ti può essere di aiuto ho pubblicato da poco due articoli sulla gestione del float nelle pagine html sul mio blog:

    http://www.howtoweb.it/tutorial/gest...yout-css-html/
    http://www.howtoweb.it/tutorial/gest...on-clear-left/

  3. #3
    Utente bannato L'avatar di Ht28
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,544
    Originariamente inviato da Mauro Accornero
    Il float non è un posizionamento bensì un alterazione del flusso della pagina. Detto in soldoni il float ti serve per collocare due o più elementi uno di fianco all'altro.

    Il posizionamento assoluto è invece un osizionamento vero e proprio che prende come riferimento la pagina.

    Entrambe queste proprietà estraggono un elemento dal flusso ma hanno scopi molto diversi. Io ti consiglierei di fdi usare il float che è molto più gestibile ed è indispensabile per creare un layout, il posizionamento assoluto di norma viene utilizzato per collocare gli elementi al di fuori del layout o per altri effetti.

    Se ti può essere di aiuto ho pubblicato da poco due articoli sulla gestione del float nelle pagine html sul mio blog:

    http://www.howtoweb.it/tutorial/gest...yout-css-html/
    http://www.howtoweb.it/tutorial/gest...on-clear-left/
    Ho visto, per le colonne uso float e per posizionare uso absolute però al contenitore metto relative , faccio un misto.

  4. #4
    =_=" un misto non mi sembra molto conveniente, i position vengono definiti dall'elemento genitore, mentre il float è un'alterazione del flusso e puoi gestirla con overflow:hidden;senza problemi, a livello di codice è meno dispendioso e più immediato.

  5. #5
    Utente bannato L'avatar di Ht28
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,544
    Originariamente inviato da Mauro Accornero
    =_=" un misto non mi sembra molto conveniente, i position vengono definiti dall'elemento genitore, mentre il float è un'alterazione del flusso e puoi gestirla con overflow:hidden;senza problemi, a livello di codice è meno dispendioso e più immediato.
    Per misto intendo es. header con position:relative con i suoi 2 div absolute ed il contenitore sotto con i float

    Vedo che si posiziona meglio con absolute, c'è pochissima differenza visuale fra IE e FF

  6. #6
    il position absolute colloca un elemento fuori dal flusso per questo è più scomodo rispetto al float che può essere gestito. Ovviamente dipende dal layout che devi mettere insieme. Eventualmente fai qualche prova a risoluzioni differenti per essere sicuro che gli elementi con position absolute non si muovano piò di quanto necessario. Il position è sempre relativo all'elemento genitore ma se assoluto potrebbe non essere facile da posizionare come elemento figlio. Fai qualche prova, vedi se funziona per ciò che devi fare, il norma i posizionamenti si utilizzano per soluzioni un po' particolari nel layout o nella grafica valuta se sono strettamente indispensabili e non causano problemi.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Il problema grosso con i posizionamenti e` che molto spesso si hanno delle sovrapposizioni.

    Prova ad esempio ad ingrandire il carattere una o due volte (molti utenti ingrandiscono il carattere se risulta troppo piccolo per leggerlo sul LORO browser/monitor): con un posizionamento assoluto, questo di solito fa sovrapporre alcuni elementi.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Utente bannato L'avatar di Ht28
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,544
    Originariamente inviato da Mauro Accornero
    il position absolute colloca un elemento fuori dal flusso per questo è più scomodo rispetto al float che può essere gestito. Ovviamente dipende dal layout che devi mettere insieme. Eventualmente fai qualche prova a risoluzioni differenti per essere sicuro che gli elementi con position absolute non si muovano piò di quanto necessario. Il position è sempre relativo all'elemento genitore ma se assoluto potrebbe non essere facile da posizionare come elemento figlio. Fai qualche prova, vedi se funziona per ciò che devi fare, il norma i posizionamenti si utilizzano per soluzioni un po' particolari nel layout o nella grafica valuta se sono strettamente indispensabili e non causano problemi.
    Se provi a guardare qui http://www.photoman.altervista.org/ nel contenitore-big ho messo relative, nell'header sopra azzurro ho messo absolute ed appaiono posizionati uguali in IE e FF, nella parte dell'header sx c'è un'immagine.

    Il contenitore con float ed il footer, la parte sotto nera, con absolute.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ecco un esempio di come appare il tuo sito ingrandendo il carattere solo due volte (sono due pezzetti dove si vede il problema).
    Immagini allegate Immagini allegate
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  10. #10
    Utente bannato L'avatar di Ht28
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,544
    Originariamente inviato da Mich_
    Ecco un esempio di come appare il tuo sito ingrandendo il carattere solo due volte (sono due pezzetti dove si vede il problema).
    Come hai fatto ad ingrandirli che voglio provare? Dici che con float questo non succede?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.