Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: [Semantica] citazioni

  1. #1

    [Semantica] citazioni

    Ho una pagina con alcune citazioni... I testi si compongono all'incirca con
    FRASE
    A_CAPO
    CHI_L'HA_DETTA:

    Questa giornata doveva essere grande per noi tutti
    Antonio - Team coordinator - DittaSrl
    A_CAPO non si usa in quanto i margini e il diplay:block lavorano da sè.

    FRASE immagino sia il tag "cite"

    CHI_L'HA_DETTA che tag potrebbe essere?
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Se il tutto e` una lista (una lista di varie citazioni), devi usare i tag <dl>, <dt>, <dd>.
    E se usi una lista, il <dd> ti basta per l'autore (mentre la citazione andrebbe inserita in <dt><cite>...</cite><dt>)

    Il tag <cite> e` corretto per la citazione, ma puoi anche usare <blockquote> oppure <q>.
    Per l'autore, potresti usare <address> (che mi sembra il tag piu` simile a quello che vuoi).


    PS: sposto in (X)HTML - non riguarda la formattazione, ma l'uso dei tag HTML.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Originariamente inviato da Mich_
    Se il tutto e` una lista (una lista di varie citazioni), devi usare i tag <dl>, <dt>, <dd>.
    E se usi una lista, il <dd> ti basta per l'autore (mentre la citazione andrebbe inserita in <dt><cite>...</cite><dt>)
    Ma le "definition list" non sono più indicate per fare dei "vocabolari" (o mappe sito)?
    (tipo DT->carta e poi DD->materiale ricavato dagli alberi blabla...)

    Originariamente inviato da Mich_
    Il tag <cite> e` corretto per la citazione, ma puoi anche usare <blockquote> oppure <q>.
    Per l'autore, potresti usare <address> (che mi sembra il tag piu` simile a quello che vuoi).
    Se va bene, ad esempio, <cite> ... perchè chiuderlo dentro un <dd>?
    Perchè il body non è un "genitore" valido per cite, giusto?

    Quindi ... così?...
    codice:
    <body>
      
    
    
        <cite>la frase di qualcuno</cite>
        <address>qualcuno</address>
      </p>
      
    
    
        <cite>la frase di qualcuno</cite>
        <address>qualcuno</address>
      </p>
      
    
    
        <cite>la frase di qualcuno</cite>
        <address>qualcuno</address>
      </p>
    ...o così?...
    codice:
    <body>
      <div> 
        <cite>la frase di qualcuno</cite>
        <address>qualcuno</address>
      </div>
      <div> 
        <cite>la frase di qualcuno</cite>
        <address>qualcuno</address>
      </div>
      <div> 
        <cite>la frase di qualcuno</cite>
        <address>qualcuno</address>
      </div>
    Mentre tu dici una cosa del genere?...
    codice:
    <body>
      <dl> 
        <dt><cite>la frase di qualcuno</cite><dt>
        <dd><address>qualcuno</address><dd>
     
        <dt><cite>la frase di qualcuno</cite><dt>
        <dd><address>qualcuno</address><dd>
     
       <dt><cite>la frase di qualcuno</cite><dt>
        <dd><address>qualcuno</address><dd>
      <dl>


    Originariamente inviato da Mich_
    PS: sposto in (X)HTML - non riguarda la formattazione, ma l'uso dei tag HTML.
    Ok... scusa...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Stiamo parlando di SEMANTICA. Quindi io sto cercando di essere piu` semantico possibile.
    E questo prescinde dalla formattazione che si dara` al tutto (che andra` poi sistemata con i CSS).

    Se quella che stiamo elaborando e` una lista E` NECESSARIO che venga resa con uno dei tag di lista.
    Quindi niente

    o <div>: e` obbligatoria una LISTA. Le liste in HTML sono tre:
    1. , <ul> e <dl>.
      <ul> e
      1. permettono una sola entry per termine, quindi non mi sembrano adatte. Comunque non sono sbagliate. Si potrebbe fare una cosa del genere:
        codice:
        <ul>
      2. <cite>la frase di qualcuno</cite> <address>qualcuno</address>
      3. <cite>la frase di qualcuno</cite> <address>qualcuno</address> ...
Questo sopra, ripeto, sarebbe corretto.

Pero`, essendo che per ogni
  • ci sono due voci distinte, io preferirei una cosa del tipo:
    codice:
    <ul>
      <dt><cite>la frase di qualcuno</cite></dt>
      <dd>qualcuno</dd>
       <dt><cite>la frase di qualcuno</cite></dt>
      <dd>qualcuno</dd>
     ...
  • La frase e` comunque una citrazione, quindi va inserita dentro un <cite>, mentre il nome non ne ha bisogno. Nel primo caso potrebbe esser una scelta corretta, nel secondo non e` necessario (secondo me).

    Comunque e` la mia idea; io non ho la verita` in tasca (e con questo sollecito altri interventi).


    Aggiungo un paio di commenti ad alcune affermazion precedenti:
    Ma le "definition list" non sono più indicate per fare dei "vocabolari" (o mappe sito)?
    (tipo DT->carta e poi DD->materiale ricavato dagli alberi blabla...)
    Le ho viste usare anche in senso piu` lato per scopi come questo.

    Se va bene, ad esempio, <cite> ... perchè chiuderlo dentro un <dd>?
    Per la scelta fatta di usare una lista di definizione.

    Perchè il body non è un "genitore" valido per cite, giusto?
    Non solo, ma in effetti <body> non regge null'altro che <div> o altri oggetti contenitori (tabelle, ...). Non puo` contenere direttamente nemmeno un

    .

    Tra le due soluzioni prime proposte, la seconda non mi piace molto, mentre quella con i

    mi sembra piu` corretta (ma e` necessario un <dov> che contenga tutti i vari

    ), sempre nel caso no si voglia (o possa) usare una lista.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati
    Rispondi quotando Rispondi quotando

  • #5
    Originariamente inviato da Mich_
    Quindi io sto cercando di essere piu` semantico possibile.
    ... ...
    Mich_ seguo spesso i tuoi interventi anche su argomenti che non mi interessano e posso confermare che sei una "macchina della chiarezza"...

    Ringraziamenti a parte, non ho nessun problema ad usare le liste (dl), quindi utilizzerò quel metodo...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  • Permessi di invio

    • Non puoi inserire discussioni
    • Non puoi inserire repliche
    • Non puoi inserire allegati
    • Non puoi modificare i tuoi messaggi
    •  
    Powered by vBulletin® Version 4.2.1
    Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.