Attenzione...

Questo non è un file xml, ma un file php che funziona come un xml.

Devi usarlo per flash, credo... no?!

Se lo devi usare per flash lo prelevi come un normale xml ed inizializzi l'xml come fai di solito solo che nel percorso per richiamare il file non scrivi file.xml ma file.php (trattandosi di un php).

Essendo un file php che genera dinamicamente il file xml non hai problemi di aggiornarlo poichè è lo stesso file php/xml che si aggiorna in base ai records del db.

Di conseguenza se cancelli un record, quando php andrà a generare l'xml non troverà più il record cancellato e creerà l'xml aggiornato