va benissimo un approccio via MVC.
Dove per Model usi delle classi JavaBean, come View delle JSP e come COntroller una servlet.
Poi potresti decidere se i JavaBean accedono direttamente al DB oppure se demandare questa logica a un ulteriore "strato" di classi (Gestori).

Se è solo una esercitazione "scolastica" potresti anche evitare l'uso di un framework MVC esterno e un tool ORM come Hibernate per la gestione del DB. In pratica per andare sul DB potresti usare istruzioni JDBC...

se invece lo scopo è di realizzare applicazioni "reali" ti consiglio caldamente di usare un framework e un tool ORM per l'accesso al DB...

ciao