Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: scrivere

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    13

    scrivere

    ciao a tutti o gia scritto ieri ma non avendo alcun riscontro....
    da un file txt,in una pagina ricavo una tabella con tot righe che vengono conteggiate con un contatore.
    quando clicco su una riga mi indirizza in una seconda pagina dove leggo il contenuto della riga che ho cliccato prima per intero divisa da ";".Per ultima parola della Ho una "A".

    il mio problema che nella seconda pagina ho una form che da questa,selezionando da una select-option la lettera "C" dovra andarmi a sostituire la lettera "A" con "C" sulla riga che ho schiacciato nella pagina precedente,ma per far si che riesco a vedere il cambiamento deve andare a modificare anche il mio file.txt...
    COme faccio a fargli dire che deve sostituirmi propio quella riga che ho selezionato???
    AIUTOOOO e per lavoro...vi prego....
    grazie

  2. #2
    Perchè invece di un file non usi un database?

    Se proprio devi usare un file, passa tramite form o salva in sessione il numero della riga da manipolare.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    13
    magari potessi usare un database...
    ma mi hanno costretto ad usare un txt...
    se riesci saresti cosi gentile da leggermi il codice per farti capire che fa???te lo posto se puoi...
    grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    13
    Prima pagina
    ____________________________________________
    <?
    if (!$p_file = fopen("log/mail.txt","r"))
    {
    echo "Spiacente, non posso aprire il file mail.txt";
    }
    echo "<pre>";
    echo "<table id=backup border=3 cellspacing=0 cellpadding=10 align=center>\n";
    echo "<tr align=center>


    <td>COD_CLIENTE</td>
    <td>OGGETTO</td>
    <td>DATA</td>
    <td>STATO</td>
    </tr>";
    $cont=0;
    while(!feof($p_file))
    {
    $linea = fgets($p_file, 500);
    $array=explode(";",$linea);

    $mail= $array[0];
    $cliente = $array[1];
    $oggetto = $array[2];
    $note = $array[3];
    $dinvio = $array[4];
    $statofin = $array[5];


    echo
    "<tr align=center>
    <td>".$cliente."</td>
    <td>".$oggetto."</td>
    <td>".$dinvio."</td>
    <td>".$statofin."</td>
    </tr>";
    $cont++;

    }


    echo"</pre>";
    echo" </table>";

    fclose($p_file);



    ?>
    _______________________________________________
    SECONDA PAGINA

    if (!$p_file = fopen("log/mail.txt","r"))
    {


    echo "Spiacente, non posso aprire il file mail.txt";

    }

    $conta2=0;
    while(!feof($p_file))
    {
    $linea = fgets($p_file, 500);
    $array=explode(";",$linea);


    $qs = $_GET["riga"];

    if($qs == $conta2){
    $mail= $array[0];
    $cliente = $array[1];
    $oggetto = $array[2];
    $note = $array[3];
    $dinvio = $array[4];
    $statofin = $array[5];
    }

    $conta2++;
    }

    fclose($p_file);

    echo "<pre>";
    echo "<table id=problemi segnalazioni cellspacing=0 cellpadding=10 align=center>\n";
    echo "<tr align=center>
    <td>E-mail: ".$mail."</td>
    </tr>
    <tr align=center>
    <td>Codice cliente:".$cliente."</td>
    </tr>
    <tr align=center>
    <td>Oggetto:".$oggetto."</td>
    </tr>
    <tr align=center>
    <td>Descrizione del problema:".$note."</td>
    </tr>
    <tr align=center>
    <td>Stato:".$statofin."</td>
    </tr>";

    echo "</table>";
    echo"<hr/>";

    ?>





    <form id="salva" action="index_2a.php" method="GET">

    <?
    echo "<pre>";
    echo "<table id=t_risposta border=0 cellspacing=10 cellpadding=0 align=center>\n";
    echo "<tr align=center>
    <td>Risposta:</td>
    <td><textarea rows=6 name=note cols=15 ></textarea></td>
    </tr>
    <tr align=center>
    <td>Stato:</td>
    <td><select name=id_stato>
    <option value=A>APERTO</option><option value=C> CHIUSO</option></td>
    </tr>
    <tr align=center>
    <td><input type=hidden name=riga value=$SESSION[contatore]></td>

    <td><input id= pulsante type=submit name=salva value=Salva></td>
    </tr>";




    echo"</pre>";
    echo" </table>";

    if (!$p_file = fopen("log/mail.txt","r+"))
    {
    echo "Spiacente, non posso aprire il file mail.txt";
    }
    $conta3=0;
    while(!feof($p_file))
    {
    $linea = fgets($p_file, 500);
    $array=explode(";",$linea);

    $qs = $_GET["riga"];

    $mail= $array[0];
    $cliente = $array[1];
    $oggetto = $array[2];
    $note = $array[3];
    $dinvio = $array[4];
    $statofin = $array[5];
    $conta3++;
    }

    if($qs ==$SESSION['contatore'])
    {
    fwrite($p_file,$_GET['id_stato']);
    }else{
    fwrite($p_file,"");
    }


    fclose($p_file);

    ?>

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    13
    Ecco qui il codice...
    grazie ancora se riesci a chiarirmi le idee....
    e che sono ancora non esperto di php....

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    13
    Anche solo un piccolo aiutino.....

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    13

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    13

    Nessuno ma propio nessuno riesce ad aiutarmi.?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    13
    per favore

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    13

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.