Originariamente inviato da catrin
occhio al cosiddetto superminimo assorbibilePertanto il superminimo può andare ad assorbire le variazioni di retribuzione, mantenendo quindi il totale della retribuzione invariato, salvo che i seguenti casi:
a) variazione della contingenza (ormai solo per passaggio di livello o categoria)
[...]
La variazione del contratto collettivo, che rivede i valori del minimo tabellare, può essere assorbita, a condizione che il testo della variazione contrattuale non escluda tale possibilità. Lo stesso dicasi per le variazioni del minimo tabellare o paga base derivanti da modifica di livello o categoria.
mmmh... da quanto si EVINCE dal presente, il superminimo, salvo diversi accordi fra datore e lavoratore, NON andrebbe ad assorbire l'aumento per scatto di livello, giusto?
A maggior ragione nel momento in cui l'emolumento supplementare venga percepito a partire dal momento del passaggio. Corretto?

Rispondi quotando