tieni presente che linux gira bene a partire da un pentium 2 con 64 MB di ram
in ogni caso ti stupirà sapere che invece le richieste hardware sono diminuite....8 anni KDE consumava un botto di RAM, tra socket e altre amenità bestiali era lento come una lumaca
oggi tra ottimizzazioni, uso massiccio di memoria condivisa e un framework basato su messaggi sia KDE che Gnome sono molto più leggeri che in passato, dal canto suo il kernel è un pò cresciuto, ma parliamo di kernel generici che sono compilati con tutti i gadget attivi ( per poter supportare out of the box quanto più hardware possibile )
Xorg pure è stato modularizzato e ridotto in termini di occupazione di memoria ed è stato ottimizzato ed è molto più veloce
però ovviamente con meno di 64 MB di ram non si va da nessuna parte oggi giorno