io ho scritto un programmino che parte da un punto e calcola le derivate parziali.... poi utilizzo il gradiente come se fosse un vettore per muovermi nella direzione o di massimo o di minimo locali...Originariamente inviato da buba88
Ci ho pensato un po, è credo che per via numerica l'unico modo sia cercare di generalizzare a Rn l'algoritmo proposto, considerando tutti i punti del dominio e confrontando ogni punto con i punti in un suo intorno...
poi nn so potrei sbagliarmi! a meno che nn scrivi un bel programmino che ti calcola la derivata della funzione! :-D
il problema è che questo sistema mi porta solo ai massimi e ai minimi, ma tralascia gli altri punti stazionari di cui invece ho bisogno!

Rispondi quotando