Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    Problemi di configurazione Webcam

    Salve a tutti
    ho un piccolo problema,ho comperato da poco una webcam usb Trust WB8600r 2megapixel deluxe con microfono integrato,l’ho gia usata su un altro pc e si configurava bene(provata con MSN e Yhaoo messenger ultima versione)quel pc era un aziendale con scheda audio integrata Saund Max HD audio,SO winXP.
    poi l’ho installata sul mio…SO winXP scheda audio integrata Realtek ALC660,e non va..ovvero,si installa si vede,ma quando vado a fare la configurazione audio-video sui messenger non mi prende il microfono e si blocca il pc,per poi riavviarlo.
    ho gia provato ad aggiornare i drivers della sheda audio,presi dell’ultima versione,la web non ha drivers specifici,usa quelli standard di winXP,se provo a disabilitare la sheda audio non si blocca il pc,ma non vede il microfono,cioe’non registra nessun suono e il programma di messenger mi chiede di mettere un microfono,ho anche controllato i settaggi su pannello di controllo/suoni e periferiche audio,tutto ok.Che fare di piu???? se ho tralasciato qualcosa ditemi e vi dico.
    un grazie anticipato per tutti……….

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    è un problema specifico e molto particolare.
    hai detto di aver già aggiornato i driver della scheda audio,
    hai provato dal sito del produttore della scheda madre?
    Prova anche a vedere sul sito del produttore specifico
    del chip audio (Reatek) per vedere se la loro versione
    dei driver ovvia a questo problema.
    Altrimenti, prova ad aggiornare il bios della scheda madre.
    Ancora, prova a vedere se nel pannello di configurazione del
    driver della scheda audio sono presenti particolari accelerazioni
    o effetti, in tal caso prova a disabilitarli.
    Se tutto questo non risolve, o cambi webcam o
    provi con una scheda audio discreta.
    luca

    ps la ringraziamo per la fiducia accordata...
    www.intheweb.it - Internet solutions

  3. #3
    Originariamente inviato da lucalicc
    è un problema specifico e molto particolare.
    hai detto di aver già aggiornato i driver della scheda audio,
    hai provato dal sito del produttore della scheda madre?
    Prova anche a vedere sul sito del produttore specifico
    del chip audio (Reatek) per vedere se la loro versione
    dei driver ovvia a questo problema.
    Altrimenti, prova ad aggiornare il bios della scheda madre.
    Ancora, prova a vedere se nel pannello di configurazione del
    driver della scheda audio sono presenti particolari accelerazioni
    o effetti, in tal caso prova a disabilitarli.
    Se tutto questo non risolve, o cambi webcam o
    provi con una scheda audio discreta.
    luca

    ps la ringraziamo per la fiducia accordata...
    ciao e grazie,il driver l'ho preso dal sito della asus ed e' lultimo che hanno disponibile,per il bios non l'ho fatto ma lo faro'(perche tu dici che asus e reatek hanno drivers diversi??) una cosa e' che io uso il 5.1 come audio infatti ho un sistema a 6 casse ,potrebbe essere un effetto da disabilitare???..nel software della scheda audio non ho nulla di particolare abilitato,senza nessun effetto.
    perche dici di cambiare webcam se con altri pc funziona???
    magari scheda audio,che questa non e' un granche',ne avresti una da consigliarmi e che monta sulla mia asus m2v??
    ed eventualmente come faccio ad escludere definitivamente la mia scheda audio integrata im modo che ad ogni riavvio non me la prende dinuovo il SO??

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    la scheda audio onbard la disabiliti da bios.
    qualunque scheda audio discreta è almeno
    a livello di quella integrata, molto probabilmente è superiore,
    pertanto prendi quella che costa meno: se non hai
    particolari esigenze va piu che bene.
    Ti ho consigliato di cambiare webcam in quanto,
    evidentemente, è un problema specificio di compatibilità
    che risolvi cambiando webcam.
    Per quanto riguarda i driver Realtek, probabilmente sono
    aggiornati con maggior frequenza in quanto è il produttore
    del chip.
    Asus probabilmente aggiorna il driver con una frequenza minore
    e, magari, solo se si verificano problemi.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  5. #5
    comunque drivers nuovi per la scheda audio non ne trovo.io ho l'ultimo che risale al 2006,se lo trovi tu fammi sapere.poi ti diro dopo le prove che faro dalle tue indicazioni...grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    prova a vedere questi se vanno bene
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  7. #7
    Originariamente inviato da lucalicc
    prova a vedere questi se vanno bene
    luca
    non fa nulla se la mia e' con codec alc660 e quelli che mi hai dato tu sono per alc 662 e 663???

  8. #8
    è un problema specifico e molto particolare.
    hai detto di aver già aggiornato i driver della scheda audio,
    hai provato dal sito del produttore della scheda madre?
    Prova anche a vedere sul sito del produttore specifico
    del chip audio (Reatek) per vedere se la loro versione
    dei driver ovvia a questo problema.
    Questo l'abbiamo assodato,aspetto che mi dici se i drivers alc 662 e 663 vanno bene per la mia.

    Altrimenti, prova ad aggiornare il bios della scheda madre.
    Per il bios mi dici come fare a vedere se e' da aggiornare e come fare a vedere quello che ho installato e la procedura da seguire,sai col bios non ho tanta pratica

    Ancora, prova a vedere se nel pannello di configurazione del
    driver della scheda audio sono presenti particolari accelerazioni
    o effetti, in tal caso prova a disabilitarli.
    Cosa intendi per questo che hai scritto??sai non e' che sono un veterano e pratico come te.
    puo darsi che ho gia fatto tutto,ma solo per esserne sicuro.


    Se tutto questo non risolve, o cambi webcam o
    provi con una scheda audio discreta.
    Per la scheda audio ove fosse necessario,me ne consigli una tu da non spendere tanto?visto che conosci la mia scheda madre,o se ti servono altre info te le daro.
    ciao e ancora grazie

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    Questo l'abbiamo assodato,aspetto che mi dici se i drivers alc 662 e 663 vanno bene per la mia.
    Non lo so, non ho trovato quelli della versione ALC660, devi provarli e vedere
    se vengono riconosciuti come validi.

    Per il bios mi dici come fare a vedere se e' da aggiornare e come fare a vedere quello che ho installato e la procedura da seguire,sai col bios non ho tanta pratica
    Devi vedere sul sito della Asus e vedere se hanno reso disponbile
    un bios piu aggiornato di quello che utilzzi ora (la versione compare
    in basso ai primissimi istanti di accensione, quando c'è il logo della scheda madre).
    Ci sono diverse modalità di aggiornamento del bios, anche in questo
    caso segui la guida del produttore.

    Cosa intendi per questo che hai scritto??sai non e' che sono un veterano e pratico come te. puo darsi che ho gia fatto tutto,ma solo per esserne sicuro.
    Quello che ho detto: se nel pannello di gestione del driver ci sono
    accelerazioni hardware o effetti applicati sull'audio.
    Lo vedi dalle diverse spunte e/o caselle di selezione.
    Disabilita tutto e lascia il piu naturale possibile la gestione dell'audio.
    Prova anche con due soli canali.

    Per la scheda audio ove fosse necessario,me ne consigli una tu da non spendere tanto?visto che conosci la mia scheda madre,o se ti servono altre info te le daro.
    Per le fasce di prezzo medio-basse un prodotto vale un'altro,
    le marche Terratec, Creative. Hercules ecc.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  10. #10
    Originariamente inviato da lucalicc
    Non lo so, non ho trovato quelli della versione ALC660, devi provarli e vedere
    se vengono riconosciuti come validi.
    ALLORA CIAO::::er i drivers che mi hai detto di andare a vedere sul sito del produttore,quelli erano solo datasheet,niente drivers..

    Devi vedere sul sito della Asus e vedere se hanno reso disponbile
    un bios piu aggiornato di quello che utilzzi ora (la versione compare
    in basso ai primissimi istanti di accensione, quando c'è il logo della scheda madre).
    Ci sono diverse modalità di aggiornamento del bios, anche in questo
    caso segui la guida del produttore.
    Per il bios della mia M2V e del processore l'ho trovato,ma non sono stato in grado di installarlo,se percortesia mi dici come fare l'aggiorno.(mi ha fatto scaricare un file copresso,che scompattato e diventato di due;uno e' un'applicazione AFUDOS di 48kb e l'altro e'un ROM file 512kb con applicaz.sconosciuta.ho provato a cliccare sul sull'applicazione AFUDOS,ma nulla la versione del bios e' sempre la stessa,anche dopo un riavvio.)

    Quello che ho detto: se nel pannello di gestione del driver ci sono
    accelerazioni hardware o effetti applicati sull'audio.
    Lo vedi dalle diverse spunte e/o caselle di selezione.
    Disabilita tutto e lascia il piu naturale possibile la gestione dell'audio.
    Prova anche con due soli canali.
    Nella scheda drivers della periferica audio e in pannello di controllo suoni e periferiche ho settato tutto in modo regolare e per riproduz suoni ho predefinito la realtek,per registraz suoni invece la periferica usb che sarebbe la webcam.ho settato solo due canali,ma si blocca lo stesso.Aspetto la procedura per aggiornare il bios come ultima prova visto che i drivers scheda audio non ci sono e poi,vado a prendere una scheda audio.

    Per le fasce di prezzo medio-basse un prodotto vale un'altro,
    le marche Terratec, Creative. Hercules ecc.
    luca
    pel la scheda audio ho visto della creative SaudBlaster Audigj 23 euri,opp,X-FI XTREMEAUDIO 39 euri,opp X-FI XTREMEMUSIC 68 euri.che dici delle tre??
    un grazie...........

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.