Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: propagazione sessioni

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    42

    propagazione sessioni

    lavoro su php versione 5.2.0-8+etch13
    non riesco a propagare una sessione fra 2 pagine... e non capisco perchè dato che è un lavoro che ho già fatto diverse volte nella stessa maniera.... vi propongo il codice:


    iscrizione.php:
    Codice PHP:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <?
            session_start
    ();
            
    $_SESSION['prova'] = 'iscrizione.php';
    ?>
    <html dir="ltr" xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    ....
    ....
    <form name="privato" id="iscrizione" method="post" action="salvaiscrizione.php">
    ....
    ....
    <input type="submit" name="submit" value="   Salva   " />
    </form>
    salvaiscrizione.php:
    Codice PHP:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <?
    include ("funzioni.php");
    session_start();
    if(
    $_SESSION['prova'] != 'iscrizione.php')
        {
            
    session_unset();
            
    session_destroy();
            echo 
    '<meta http-equiv= "refresh"content="3;url =../iscrizione/iscrizione.php" />';
            
    $messaggio 'Non sei autorizzato ad accedere!';
        }
        else
        {    
        .........        
        }
    <
    html dir="ltr" xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    ...............
    Non propagandosi la sessione mi dice sempre che non sono autorizzato O_o

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    prova a mettere session_start come prima riga altrimenti fai un var_dump($_SESSION);

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  3. #3
    Prova a fare in modo che session_start() sia sempre la prima istruzione all'interno dei tags php.
    ... scusa ma perche' metti una variabile di sessione uguale a qualcosa tipo "nome.php" ?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    42
    il doctype dovrebbe stare in prima riga... O_o non posso mettere il session start prima,
    a che mi dovrebbe servire il vardump()?

    salvo una stringa per fare in modo che la pagina di salva iscrizione possa funzionare solo se si proviene dalla pagina di compilazione

  5. #5
    il doctype non centra...
    ci riferiamo a php.

    Codice PHP:
    <?
    include ("funzioni.php");
    session_start();

    .........

    <?
    session_start();
    include (
    "funzioni.php");
    Questo intendo....
    per quanto riguarda le sessioni, nel momento in cui scrivi una variabile di sessione viene memorizzata e quindi è sempre disponibile (naturalmente nella sessione), per me è inutile quella sessione scritta in quel modo... ma non sono sicuro se sia quella istruzione ha creare problemi...
    fosse per me non la scriverei cosi'...

    io farei cosi' :
    • faccio un controllo
    • se il controllo ha esito positivo dichiaro la varibile di sessione...
    • vado alla pagina dove controllo la sessione... se è inizializzata correttamente, faccio delle operazioni, altrimenti ne faccio delle altre....

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    42
    beh.. ho provato a spostare l'include.. ma non cambia nulla.
    La sessione non viene propagata da una pagina all'altra.. controllando anche nella cartella phptemp dell'ftp si vedono 2 file di sessione differenti...
    Questo significa che la seconda pagina non riconosce la sessione precedente...

    quello che mi manda in bestia è che negli altri siti funziona...

    boh...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    con var_dump($_SESSION); ottieni alcuni dettagli sulle sessioni....ti potrà essere d'aiuto molto probabilmente

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    42
    grazie mille, comunque ho capito che per qualche motivo i cookies non vengono salvati sul browser... comincio a non capirci + nulla

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.