aggiornamento :

ho trovato questo bel articoletto http://java.sun.com/developer/techni...pikeys/#urlres, in cui vi è spiegato con un esempio in java come fa google a fare quel che fa.
In JAVA vedo che usano req.getHeader("Referer") per registare il referer. Ma allora vi chiedo, lo stesso si potrebbe ottenere anche con $_SERVER['HTTP_REFERER'] e frangandosene di quegli utenti che bloccano l'invio del referer.
Però c'è un però .... google maps funziona anche se c'è il blocco dell'invio . Che i servlet JAVA siano più furbi del PHP?

PS: spero di essermi spiegato, ormai non si tratta più semplicemnte di una cosa per lavoro è diventata anche curiosità personale