ciao, non ho capito molto bene, forse mi ero spiegato male io nel precedente post:
ho un form di questo genere:
Codice PHP:
<form id="form1" name="form1" method="post" action="invio.php" onsubmit="checkForm();">
....campi richiesti.....
<input type="submit" name="invia" id="invia" value="Invia" />
</form>
dove invio.php è la pagina di controllo PHP e checkForm() è la funzione javascript.
lasciando tutto cosi, mi viene eseguito prima il controllo javascript, poi, chiudendo l'alert, quello PHP.
ho risolto momentaneamente togliendo l'action del form, quindi il controllo php non viene considerato per nulla.
io vorrei che se l'utente ha i javascript abilitati, i controlli php non vengano proprio considerati...
grazie
Francesco