Ciao.
Nell'esempio la lista viene caricata da un file statico, ma ovviamente puoi chiamare la url che vuoi tu.
Se vuoi fare una elaborazione lato server, ad esempio ad un file example.php, basta che imposti l'opzione url (come da esempio 1).
Se nell'input box scrivi XXX, ad esempio, la richiesta verso il server che viene generate è del tipo: 'example.com?q=XXX'.
Lato server poi puoi fare tutte le elaborazioni che vuoi per poi restituire una lista di valori.
Di default il plugin come separatore di valori utilizza il NEWLINE ('\n'), comunque puoi impostare tramite le opzioni che ci sono il separatore che preferisci.
Spero di essere stato chiaro. Quando avrò tempo cmq spero di mettere più demo online.
Ciao ;-)