Salve
Non ho ben chiara una cosa degli EJB stateful. Ogni utente ha la sua istanza, giusto?
ma per tenere salvate le variabili, devo salvarmi l'ejb in sessione o ogni volta richiamo l'ejb attraverso il jndi?
grazie.
Salve
Non ho ben chiara una cosa degli EJB stateful. Ogni utente ha la sua istanza, giusto?
ma per tenere salvate le variabili, devo salvarmi l'ejb in sessione o ogni volta richiamo l'ejb attraverso il jndi?
grazie.
da quello che ho capito lo devi salvare in sessione, leggevo un esempio proprio l'altro giorno.
...
no dovrebbe essere così invece.Originariamente inviato da LordSaga640
da quello che ho capito lo devi salvare in sessione, leggevo un esempio proprio l'altro giorno.
dovrebbe fare da solo con il lookup.
però penso sia un bug delle librerie di struts che uso.
mi puoi passare l'esempio?Originariamente inviato da LordSaga640
da quello che ho capito lo devi salvare in sessione, leggevo un esempio proprio l'altro giorno.
magari mi sbaglio io.
http://java.html.it/articoli/leggi/2464/ejb-30/8/Il bean stateless viene recuperato mediante l'annotazione @EJB, lo stateful in maniera classica, in quanto dobbiamo preoccuparci di crearne uno per ogni diverso utente (e poi salvarlo in sessione).
Ciao^^
...
a ok bene
ma se metti l'annotazione EJB li risolve nella maniera giusta.
cmq ora funzia
grazie,
ma così non ti crea una sola istanza di quella classe? mentre te ne vorresti una per ogni utente, no?Originariamente inviato da bako
a ok bene
ma se metti l'annotazione EJB li risolve nella maniera giusta.
cmq ora funzia
grazie,
...
si.Originariamente inviato da LordSaga640
ma così non ti crea una sola istanza di quella classe? mentre te ne vorresti una per ogni utente, no?
ogni utente quando si logga fa un lookup al carello (ejb). una volta trovato viene salvato in sessione.
ogni utente ha la sua sessione e quindi il suo ejb.