in kde4.x è tutta la grafica ad essere gestita sotto forma di oggetti indipendenti definiti plasmoidi , non sei obbligato ad usare più di quanto effettivamente sia utile avere sul desktop a portata di mouse, e quelli che non usi non sono di peso al SO di conseguenza.
Se nel gestore dei pacchetti metti tutte le repositry della community , ora ti aggiorna kde a 4.2.1 alquanto più fluido e leggero
In ogni caso è in dirittura d'arrivo Mandriva 2009-1 spring , molto più spring ed efficente.