Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Php e database, come?

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    617

    Php e database, come?

    Salve miei mentori, avrei un quesito per voi, più che quesito un consoglio da chiedere.
    Ho una pagina html con una tabella all'interno della quale devo mettere i titoli di alcune notizie,una sotto l'altra. Con il crescere delle notizie(ognuna delle quali collegata a un'altra pagina contenente l'intero articolo)però, sono costretto a far crescere anche la tabella,pvviamente per mancanza di spazio.
    A questo punto scatta l'idea(che per voi sapienti non sarà sicuramente geniale)fare un foglio excel con tutti i titoli uno sotto l'altro e collegarlo alla tabella in modo tale da far figurare solo le prime 20 notizie(più o meno nn so) mentre in un altra pagina più grande faccio figurare l'intero foglio per chi vuole andare a prendersi un vecchio articolo.
    Ma come?
    Mi dicono ci voglia il php, mi stò attrezzando per capirlo al meglio, nel frattempo sono riuscito a fare qualcosina ma non ho capito come far visualizzare il foglio xls nella tabella.Ho cercato e ricercato ma trovo sempre lo stesso script che mi da dei problemi, questo:http://free-script.it/post/Script_ph....htm#ultimo753
    Se ritenete che sia il più valido possiamo discutere dell'errore che mi da altrimenti sono aperto anche ad altre soluzioni che spero mi consiglierete, tenendo presente che un fenomeno non lo sono ma ci provo(basta vedere a che ora stò scrivendo questo post).
    Hp trovato anche altri consigli tipo dei comanti con include ma alla prova pratica esce un casino immenso tipo simboli strani inmezzo ai quali compaiono le scritte che ho messo nel foglio excel.

    Grazie anticipatamente e scusate la lunghezza.

  2. #2
    fare un lavoro del genere utilizzando excel potrebbe risultare un pasticcio e poi excel non è l'applicazione più indicata. Sarebbe come scrivere una lettera con execel: si può fare, ma non è il suo lavoro.

    L'ideale sarebbe l'utilizzo di un database (MySql).

    Vedo che sei agli inizi e non so se sei interessato ad imparare a fondo il php.
    Se sei interessato ti posso suggerire diverse guide. Altrimenti ti consiglio d installare un cms, magari molto leggero, che certamente svolge le funzioni che ti servono.

    PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
    NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
    *******************************************
    Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    617
    In realtà avevo pensato di usare tipo access per creare il database però poi ho pensato a excel perchè in fondo devo scrivere semplicemente la data e la notizia, non è che devo creare un vero e proprio database.Però se dici che viene proprio un pasticcio lascio perdere.Con access si può fare?Perchè mi pare di capire che mysql è a pagamento e onestamente per il sito "cacca" che stò facendo non è che mi vada di spenderci soldi:
    Alle guide sarei molto interessato, soprattutto se c'è qualche cosa di pratico(quando iniziano a parlare di tag senza sapere bene a che servono mi innervosisco).
    Cosa sono i cms?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    617
    Sono riuscito a far funzionare excelreader con la mia pagina php, ma ci sono ancora dei punti oscuri che spero possiate risolvere.
    1)I caratteri accentati non vengono visualizzati correttamente, al loro posto spunta un punto intterrogativo all'interno di un rombo nero.

    2)Il mio file excel contiene caratteri diversi e in alcuni casi colorati o in grasseto.Quando il tuttto è riportato sulla pagina php tutto ciò scompare e le scritte compaiono semplici semplici, praticamente senza formattazione.

    3)Non sono riuscito a capire come fare per non far leggere l'intero contenuto del file.Mi spiego, se nel file ho 30 righe e 2 colonne utilizzate, in php me le fa vedere tutte, ma io varrei farne vedere solo una aprte tipo la metà diciamo.Dal momento che puoi scegliere anche da che punto far partire la visualizzazione(es: visualizzare solo dalla seconda colonna in giù)immagino si possa fare anche per l'ultima visualizzazione ma come?

    Grazie anticipatamente.

  5. #5
    Originariamente inviato da Madsex
    In realtà avevo pensato di usare tipo access per creare il database però poi ho pensato a excel perchè in fondo devo scrivere semplicemente la data e la notizia, non è che devo creare un vero e proprio database.Però se dici che viene proprio un pasticcio lascio perdere.Con access si può fare?Perchè mi pare di capire che mysql è a pagamento e onestamente per il sito "cacca" che stò facendo non è che mi vada di spenderci soldi:
    Alle guide sarei molto interessato, soprattutto se c'è qualche cosa di pratico(quando iniziano a parlare di tag senza sapere bene a che servono mi innervosisco).
    Cosa sono i cms?
    mysql è completamente gratuito. Access invece è a pagamento

    quando nelle guide parlrno di tag si riferiscono all'html, che per qualcuno che vuole affrontare il php dovrebbe essere qualcosa di acquisito.

    I cms sono dei gestori di contenuti. Sono le applicazioni tipiche dei potrtali di comunità virtuali, o siti di giornali, ecc...

    prova a cercare joomla, phpnuke, ...
    PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
    NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
    *******************************************
    Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    36
    penso si riferisse al fatto di trovare un host che dia mysql e supporto gratis...
    prova con Altervista...anche se con il discorso delle queries all'ora ti ladrano e comunque devi pagare...però se lo vuoi usare per qualche esempio non è proprio da buttare via ecco...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    617
    Ifatti era a quello che mi riferivo, perchè il mio sito è già su altervista e dando uno sguardo ho visto che non era proprio gratuito.
    Non è che sapete di questa cosa di excel reader?Perchè se capissi come fare per far vedere tutto così comè nel file excel e a decidere quali celle mostrare sarebbe perfetto sia perchè già l'ho fatto, sia perchè vedo che funziona molto bene ovviamente eccetto questi problemucci che mi sembrano un po' strano.Adesso cmq cerco pure i cms e cerco di capire che sono e come si usano, magari svolto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.