Apro questo post collegandomi a un concetto uscito la settimana scorsa:
swappiness
che da quello che ho capito si può gestire.
Qualcuno (magari paolino che su queste cose è un grande) mi può illuminare???
![]()
![]()
Apro questo post collegandomi a un concetto uscito la settimana scorsa:
swappiness
che da quello che ho capito si può gestire.
Qualcuno (magari paolino che su queste cose è un grande) mi può illuminare???
![]()
![]()
Devi mettere nella sysctl.conf il parametro vm.swappiness=X, dove X è il valore che scegli. 0 Utilizzo massimo ram... 50 Usa la SWAP...
Trovi qualcosa anche nelle pillole di pilovis![]()
Ciao Lion![]()
ok ma ad esempio:
ho ARMADA 1700 Intel Pentium II 266 MHz .. non ricordo se con 64m di ram
come devo impostare la ssssswwappp???
Bè dato che hai poca ram ti conviene lasciare un valore alto, tipo a 60/70 in modo da usare il disco... A meno che compri una bella chiavetta USB da 4 GB e la utilizzi come SWAP, si distrugge presto (1-2 anni con queste letture), ma con il prezzo che hanno ora fai un buon investimento dato guadagni in velocità e risparmi LARD-DISK![]()
:master:
grazie nif.
Il problema di spazio c'è ma è diverso;
è
nella dir
/var/cache/apt/archives
dove cioè ci sono i pacchetti scaricati per l'aggiornamento.
Come potrei risolverlo?
Bè con le Debian Based ti basta fare un
apt-get autoremove
apt-get autoclean
e se porprio vuoi fare ulteriore pulizia installa GTKORPHAN e vedi se rimane qualcosa da togliere, ma fai attenzione a ciò che fai perchè a volte pulisce troppo![]()
lo so già .. non ho spazio ..
![]()
![]()
dovrei inserire una chiavetta usb per l'occasione ..
..modificare fstab crendo una partizione
/var/cache/apt/archives
nella chiavetta
una ..volta aggiornato ripristinare tutto...
potrebbe funzionare?
Non ne ho idea, a livello teorico direi proprio di si...