ed il restante 10% è di diritto della pixar, se iddio ci assisteOriginariamente inviato da wsim
al 90% Bugu ha ragione![]()
![]()
Per il nuovo 3D con lenti polarizzate non è tanto questione di schermi ma di proiettore che deve inviare all'occhiale il segnale che permette di oscurare alternativamente la lente destra o quella sinistra a seconda delle immagini che passano sullo schermo.
In Italia la prima sala attrezzata per il nuovo 3D è stata quella collegata al museo nazionale del cinema che ha sede a Torino, soltanto che, essendo parte di una struttura che punta al cinema di qualità, delle cagate uscite in 3D finora non hanno trasmesso praticamente nulla (forse solo Bolt) quindi tutto questo sfoggio di tecnologia non serve assolutamente a nulla![]()