ma tu non devi fare niente più, come ti avevo spiegato tu nell'array, cioè nella query ti devi prendere tutti i record, cioè tutte le categorie, poi dove categoria = 1 riempirai una variabile che appartiene alla tendina 1, e così via, e poi metti queste stringhe dove dovranno esserci le tendine.
non so se sai che .= è la stessa cosa che dire $peppe = $peppe + "altro contenuto"Codice PHP:
foreach ( $Array as $runArray )
{
switch ( $runArray["categoria"] )
{
case 1:
$tendina_1 .= "<div>".$runArray["nome"]."</div> \n" ;
break ;
case 2:
$tendina_2 .= "<div>".$runArray["nome"]."</div> \n" ;
break;
}
}
A questo punto avresti i contenuti d'ogni tendina nela variabile $tendina_corrispondente quindi faresti:
e così via. Hai capito? Ovviamente questo che io ho scritto non è essattamente quello che devi fare tu, pero è quella l'idea.Codice PHP:
<?php echo $tendina_1 ?>