Vorrei aggiungere che l'uso dei posizionamenti assoluti è controindicato per realizzare interi layout, a meno che non sia effettivamente l'unico sistema possibile. Conviene usarlo solo quando veramente necessario. Per i semplici affiancamenti di colonne, il float resta la soluzione più robusta e priva di controindicazioni (la più grande controindicazione del posizionamento assoluto è l'estrazione dal flusso, che NON può essere ripristinato in modo che un box posizionato influenzi i box adiacenti. Invece, l'uso dei box flottanti lo permette). Tieni anche conto che i bug di quell'indecente di IE con i posizionamenti e lo z-index non si contano nemmeno più...
Prima di usare i posizionamenti, chiediti sempre se puoi ottenere lo stesso risultato in un altro modo, anche aggiungendo alla struttura della pagina qualche elemento privo di semantica (div e span) in più se necessario. Ti risparmi parecchi problemi (specie con IE) e ottieni layout molto più robusti.



Rispondi quotando