Originariamente inviato da gaetanotuning
Però è strano ke non và....Cmq per informazione...Io ho scritto la query per inserire i dati nel DB e và...
La query è....
INSERT INTO CLIENTI VALUES (:KIDCLIENTE, :KNOME, :KCOGNOME, :KREPARTO, :KPADIGLIONE)

Sempre nel TQuery.
Quella di selezione con la stessa sintassi ma con SELECT FROM e WHERE non và
sono due cose diverse!

con la prima tu inserisci dei valori, che immetti come parametri, nella tabella clienti

con la seconda tu esegui una select e per eseguire una select puoi solo indicare il nome dei campi da selezionare e non i 'parametri'. i parametri li puoi indicare nella clausola 'where'

altro suggerimento e' quello di specificare in quali campi vanno inseriti i dati che tramite il comando INSERT....

codice:
INSERT INTO
    Nome_Tabella (colonna1, colonna 2,...)
VALUES
    (valore1, valore2,....)
in questa maniera sara più facile e chiaro trovare eventuali errori e o malfunzionamento.

quando tu fai una INSERT senza indicare il nome del field dove va inserito il dato, lo stesso dato viene automaticamente inserito al corrispondente field1 o field2 o etc etc, a secondo dell'ordine in cui tu hai scritto.
se un domani, per un motivo oggi sconosciuto, modificherai la struttura della tabella, spostando l'ordine dei field il tuo programma non funzionera più!

ancora una cosa (e non chiamarmi assillante!).
certamente tu usi, e quindi scrivi a mano, la sintassi di insert e o di update per la tua tabella; perche non scegli di semplificarti la vita usando l'apposito componente studiato per non andare fuori di testa ?????

io utilizzo dalla palette Interbase il componente Ibdataset, e' comodissimo fa tutto da se!

ciao