Caspita, certo che io mi esprimo veramente male.Originariamente inviato da lookha
funziona cosí Paiola:
bisogni dell'elettore >> programma del partito -->> comunicazione del programma >> voto
Se il partito non è capace di capire i bisogni dell'elettore, o se non è capace di comunicare efficacemente il proprio programma (in gergo si dice "arrivare all'elettore), non ottiene il voto.
Se l'elettore non capisce/accetta/crede nel programma/messaggio/valori del partito, la responsabilità è sempre del partito che voleva il voto di quell'elettore e che non è riuscito ad ottenerlo.
Questo è praticamente l'abc di qualsiasi partito, associazione, movimento che voglia ottenere il consenso degli elettori.![]()