Originariamente inviato da andrea.paiola
in quest'ottica si esclude qualsiasi politica di lungo corso, siamo perennemente in emergenza, non è un caso che cambiamo governo ogni 3 per 2 e che i partiti si sciolgono e si creano esclusivamente in ottica elettorale, senza alcuna logica politica
il PD è appunto uno di questi esperimenti riusciti male: cercando di rispondere alla maggior parte dei bisogni degli elettori e quindi aver accesso ad un bacino più ampio di voti non ha un'ideologia, ma solo un'accozzaglia di se e ma che han chiamato "programma" ( e non intendo quello scritto, ma quello messo in pratica )
c'è chi resiste a tutto questo, chi pensa che i partiti si debbano creare intorno a delle idee, delle aspirazioni... sono appunto i comunisti e i pseudo-fascisti ( generalizzando un po' troppo ), quelli scomparsi o tramutati dal mago di arcore
le ideologie non devono morire: morte quelle rimangono appunto degli uomini che non fanno altro che cercare consenso elettorale e quindi potere... è la morte della politica
ah già rimangono i radicali e forse IDV... vediamo...