Pagina 1 di 8 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 76
  1. #1

    Mi voglio coprare la digitale

    E poi magari imparerò pure ad usarla. Whitefox mi ha detto di chiedere qualche informazione a voi circa qualità/prezzo.
    Io pensavo ad una 1000d, non è che lo pensassi proprio, è che me l'hanno consigliata mentre ero al pub, ma dopo diverse birre.

    Che dritte mi date voi?

    Mi piacerebbe sapere anche quanto dovrebbero costare i modelli che consigliate, anche perché non vorrei comprarla online e mi piacerebbe non farmi fregare dai negozi!
    [supersaibal]
    vendo questo spazio a 2 € per un intero anno + iva
    [/supersaibal]

  2. #2
    Ieri sergiao mi ha contattato chiedendomi come raggiungere come stile questa foto


    http://www.flickr.com/photos/gosiajanik/3442131529/

    Se non sbaglio è stata fatta con una medioformato analogica etc., ma scambiando due parole credo che quello che sta ricercando sia:
    A) Soprattutto la capacità di avere una buona sfocatura (bokeh) e dunque una lente che permetta di raggiungere tali effetti
    B) Una buona nitidezza dell'immagine.

    Io gli ho consigliato di partire con una buona nikon o canon recente con un obiettivo kit: a livello di nitidezza le ultime nikon e canon, tramite i loro buoni sensori da 10-12 mpixel, hanno tutto il necessario. Per quanto riguarda l'obiettivo kit (classico 18-55mm) mi sono sentito di consigliarlo in quanto essendo una lente molto media e generale permette ad un neofita di capire quali sono le lunghezze focali e i diaframmi che sta cercando e di affinare il proprio gusto.

    Poi in seguito, smalizatosi e comprese le basi della tecnica fotografica, potrà andarsi ad orientare verso un secondo obiettivo che lo porterà ai risultati che cerca (magari per iniziare un 50mm F/1.8 oppure F/1.4 in base a finanze e gusti).

    Questi sono i miei umili pareri di appassionato: credo che partire da subito con una lente iperspecializzata (e magari a focale fissa) rischirebbe di limitare la sua capacità di sperimentare focali diverse e dunque di fargli capire cosa vuole realmente.


    In ogni caso vi invito a consigliargli il meglio e una lente adatta a quello che cerca

    P.s.
    Uhm, è meglio anche specificare il budget

  3. #3
    Mi piace parecchio questo stile:







    E poi anche ritratti così, in primo piano:



    Budget direi 500/600€.
    [supersaibal]
    vendo questo spazio a 2 € per un intero anno + iva
    [/supersaibal]

  4. #4
    A quel prezzo il massimo che puoi fare e' comprarti una reflex usata, come una canon 400D e ti prendi il 50mm f/1.8 a 100 euro.

  5. #5
    Originariamente inviato da darkmavis
    A quel prezzo il massimo che puoi fare e' comprarti una reflex usata, come una canon 400D e ti prendi il 50mm f/1.8 a 100 euro.
    La 1000d nuova non va bene quindi?
    [supersaibal]
    vendo questo spazio a 2 € per un intero anno + iva
    [/supersaibal]

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Cholo
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    680
    Io la 1000d con l'obiettivo in kit, l'ho pagata 370€ (DCSItalia).
    A 550€ ricordo di aver visto il kit con 18-55IS e 55-250IS.

    Con l'uscita della 500d d'altronde, potresti trovare una 450d usata a prezzi interessanti.

    Nikon su questa fascia offre la d60. Me n'ero innamorato ma c'è il grosso limite di poter comprare solo ottiche motorizzate (o rinunciare all' AF). :/

    Piuttosto ora valuterei seriamente una Pentax k200d, che al contrario consente di risparmiare qualcosa con le ottiche, avendo lo stabilizzatore nel corpo macchina.

  7. #7
    Per fare degli sfocati in quel modo servirebbe anche un buon obiettivo con un ottimo diaframma, nonché un diaframma nominale molto ampio (f/2,8-f/1,4). Come ti consiglia Dark puoi prendere una 400D ed un 50 f/1,8, soluzione base ma sempre efficace, ottima e divertente.

    La 1000D non sapevo neanche esistesse, quindi, essendo io Nikonista , ti consiglio di cercare una Nikon D80 con un buon obiettivo (anche quelli del kit tipo il 18-70 o il 18-200) che puoi trovare tranquillamente al tuo budget disponibile.
    La D80 è una macchina fantastica che, se abbinata a buoni obiettivi e ad una buona preprazione fotografica, non ha niente da invidiare alle sorelle D200, D2 e D3 (a questa solo il sensore).
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  8. #8
    Originariamente inviato da Cholo
    Io la 1000d con l'obiettivo in kit, l'ho pagata 370€ (DCSItalia).
    A 550€ ricordo di aver visto il kit con 18-55IS e 55-250IS.

    Con l'uscita della 500d d'altronde, potresti trovare una 450d usata a prezzi interessanti.

    Nikon su questa fascia offre la d60. Me n'ero innamorato ma c'è il grosso limite di poter comprare solo ottiche motorizzate (o rinunciare all' AF). :/

    Piuttosto ora valuterei seriamente una Pentax k200d, che al contrario consente di risparmiare qualcosa con le ottiche, avendo lo stabilizzatore nel corpo macchina.
    Io non ho capito una fava di quello che hai detto e della Pentax non mi ha mai parlato nessuno.

    Io sinceramente avevo previsto quel budget perché non sapevo fosse possibile spendere anche meno, ma fatemi capire, 370 € la 1000d mi sembra e dico SEMBRA figa. In un certo senso 'idea di spendere meno di 400€ e poter iniziare subito a scattare mi alletta, però ovviamente ancora non sto capendo se farei una cazzata a comprarla, ovvero se non raggiungerei mai i risultati sperati.

    Scusate le considerazioni stupide.
    [supersaibal]
    vendo questo spazio a 2 € per un intero anno + iva
    [/supersaibal]

  9. #9
    ciao premetto che mi sono avvicinato alla fotografia da pochi mesi ma sui prodotti entry level mi sono documentato in quanto avevo un budget limitato ed infatti ho cercato di risparmiare su tutto infatti ho preso una canon 350d con 18-55 kit e battery gryp usati e un tamron 70 300 scrauso che mi dicevano essere un tubo ma non mi trovo cosi male per 50 euro , e un sigma 24 70 f 2,5 4 che non ho ancora sfruttato

    a mio parere prima di scegliere devi metterti in testa 2 o 3 cose:

    1 puoi avere una macchina da 5000 euro o una compattina da 50 ma se sai fotografare o meno si vedrà con entrambe , semplicemente se sei capace (o se impari) con la prima potrai fare alcuni tipi di foto che con la seconda ti sogni e avere una versatilità incredibile(se spendi per le ottiche): sei tu a far ele foto non la macchina(infatti le mie fan cagare)

    2 concordo con chi ti ha detto di spendere sulle ottiche ma solo dopo aver capito che foto ti interessano e che stile cosi da spendere davvero per una o 2 ottiche di qualità, tipo le mie xcitate sopra al momento mi servono solo per capire che stile mi interesa: se avessi preso un 70 200 canon IS serie L e avessi pagato quello che costa per poi scoprire che non mi piace fotografare col teleobbiettivo o che non amo lo stabilizzatore perche uso il cavalletto e non faccio foto sportive ora mi sarei impiccato

    3 concordo cont e che cerchi di spendere il meno possibile, io faccio lo stesso ma alla fine mi sto svenando comunque quindi preparati

    detto questo tra le entry level ti dico solo una cosa terrai la tua prima macchina per un bel po e probabilmente per poter utilizzare le ottiche che hai acquistato e non svenderle su ebay la seconda la prenderai della stessa marca hai 2 scelte
    canon o nikon : entrambi 2 ottimi prodotti entrambi un casino di ottiche di qualità
    se hai amici appassionati che ti impresterebbero le ottiche scegli una macchina della loro marca

    se invece vuoi scelgliere un buon prodotto entry level e non prevedi di cambiarla per 5 anni e speri di nonc omprarti un corredo di 10 ottiche prendi la pentax km ottima entri level vendura in kit onc 2 ottiche

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Cholo
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    680
    Originariamente inviato da Sergiao
    Io non ho capito una fava di quello che hai detto e della Pentax non mi ha mai parlato nessuno.

    Io sinceramente avevo previsto quel budget perché non sapevo fosse possibile spendere anche meno, ma fatemi capire, 370 € la 1000d mi sembra e dico SEMBRA figa. In un certo senso 'idea di spendere meno di 400€ e poter iniziare subito a scattare mi alletta, però ovviamente ancora non sto capendo se farei una cazzata a comprarla, ovvero se non raggiungerei mai i risultati sperati.
    La 1000d chiaramente è una entry level, per certi versi è molto simile alla 400d (da cui eredita il sensore), con qualche funzioncina in più e qualcuna in meno. A quel prezzo l'ho presa su DCSItalia (un negozio in zona Boccea, spediscono in tutta Italia, ottimi prezzi) non so sinceramente quanto stia a listino.

    Solitamente viene venduta in kit con 1 o 2 obiettivi (ovviamente puoi anche comprare solo il corpo macchina):
    Il 18-55mm IS e il teleobiettivo 55-250mm IS.
    Sono obiettivi economici (praticamente tutti di plastica) ma con un buon rapporto qualità/prezzo. la sigla IS stà a significare che sono 'stabillizzati'. E' una caratteristica abbastanza importante perchè ti consente di scattare con tempi di otturazione più lunghi per avere un'immagine nitida.

    Sinceramente per il poco che ho imparato fin'ora, non mi sono mai scontrato coi limiti della macchina (quanto piuttosto delle ottiche). Certo, se la macchina dovessi comprarla oggi, valuterei anche l'acquisto di una 450d (visto che è uscita la 500d) e di una Pentax k200d, che mi pare un'ottima macchine e come ti dicevo, monta una stabilizzatore sul sensore. Il che vuol dire che teoricamente ti consente di avere una stabilizzazione anche nelle ottiche che non dispongono di uno stabilizzatore interno (e quindi costano meno).

    Secondo me, Canon 1000d + 18-55IS + 55-250IS (o 75-300) + (magari) 50mm f1.8, rappresentano un corredo "didattico" di tutto rispetto per cominciare a divertirsi. E viene in tutto più di 600€.
    Nel campo del "nuovo" difficile fare di meglio. Nel caso volessi considerare quello dell'"usato" invece, qualcuno qui saprà consigliarti validissime alternative.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.