Originariamente inviato da Sergiao
Io non ho capito una fava di quello che hai detto e della Pentax non mi ha mai parlato nessuno.

Io sinceramente avevo previsto quel budget perché non sapevo fosse possibile spendere anche meno, ma fatemi capire, 370 € la 1000d mi sembra e dico SEMBRA figa. In un certo senso 'idea di spendere meno di 400€ e poter iniziare subito a scattare mi alletta, però ovviamente ancora non sto capendo se farei una cazzata a comprarla, ovvero se non raggiungerei mai i risultati sperati.
La 1000d chiaramente è una entry level, per certi versi è molto simile alla 400d (da cui eredita il sensore), con qualche funzioncina in più e qualcuna in meno. A quel prezzo l'ho presa su DCSItalia (un negozio in zona Boccea, spediscono in tutta Italia, ottimi prezzi) non so sinceramente quanto stia a listino.

Solitamente viene venduta in kit con 1 o 2 obiettivi (ovviamente puoi anche comprare solo il corpo macchina):
Il 18-55mm IS e il teleobiettivo 55-250mm IS.
Sono obiettivi economici (praticamente tutti di plastica) ma con un buon rapporto qualità/prezzo. la sigla IS stà a significare che sono 'stabillizzati'. E' una caratteristica abbastanza importante perchè ti consente di scattare con tempi di otturazione più lunghi per avere un'immagine nitida.

Sinceramente per il poco che ho imparato fin'ora, non mi sono mai scontrato coi limiti della macchina (quanto piuttosto delle ottiche). Certo, se la macchina dovessi comprarla oggi, valuterei anche l'acquisto di una 450d (visto che è uscita la 500d) e di una Pentax k200d, che mi pare un'ottima macchine e come ti dicevo, monta una stabilizzatore sul sensore. Il che vuol dire che teoricamente ti consente di avere una stabilizzazione anche nelle ottiche che non dispongono di uno stabilizzatore interno (e quindi costano meno).

Secondo me, Canon 1000d + 18-55IS + 55-250IS (o 75-300) + (magari) 50mm f1.8, rappresentano un corredo "didattico" di tutto rispetto per cominciare a divertirsi. E viene in tutto più di 600€.
Nel campo del "nuovo" difficile fare di meglio. Nel caso volessi considerare quello dell'"usato" invece, qualcuno qui saprà consigliarti validissime alternative.