Originariamente inviato da wsim
Non è un film da apprezzare sul piano artistico, questo del tedesco Dennis Gansel. All’inizio un po’ slegato, con diverse ingenuità persino nel raccontare le tappe quotidiane attraverso le quali si sviluppa la vicenda.
Ma è sul piano dei contenuti che risulta centrato nel dimostrare come, in fondo, basti molto poco per riuscire a convincere altre persone che rinunciare alla propria libertà e persino impedirla agli altri può essere giusto, se ciò serve a sentirsi migliori anche con se stessi e diversi dal resto del mondo. E in ciò il film ha una sua inquietante efficacia e una buona resa spettacolare.
Globale ***
WARNING! possibile spoiler
Io ci ho visto anche una rappresentazione (non riuscita al 100%, per quelle ingenuità citate da wsim) delle forze politiche, antagoniste rispetto alle nuove emergenti, che fanno opposizione solo perché non riescono ad accettare di aver perso il controllo su alcuni elementi. Tutto ciò racchiuso nel personaggio di Karo.