Ciao Andrea e grazie per l'indicazione. In effetti avevo già trovato il modo di risolvere il mio problema, anche grazie alla guida di html.it. Preferisco comunque abbandonare questa possibilità perché mi sono accorto che bastava guardare il codice della pagina web che tutti i dati venivano messi in bella mostra. Ho risolto lavorando solo in php.
Inizio adesso a conoscere javascript e mi piace molto solo che è davvero difficile. Alcune cose invece sono molto banali e di grande effetto. Sto facendo "i compiti" tuttavia e voglio imparare almeno le cose basilari cosi mi evito i "cazziatoni" dallo staff quando vengo a chiedere un consiglio.
Buona giornata