L’Aquila- (di Manuel Romano) Andava avanti da mesi ma nessuno si è reso conto di quello che stava accadendo. Lo sciame sismico continuava all’ Aquila da mesi, le persone cominciarono a chiedersi il motivo delle continue scosse, ricevevamo risposte da esperti che dicevano “state tranquilli” nella maggior parte dei casi si và esaurendo. La popolazione stava
il mio parere, solo sull'attacco: non prendertela e non partire di testa ché ci tengo al mio naso.
Nelle prime due frasi esprimi lo stesso concetto. No bene. Nella seconda frase usi due tempi verbali diversi. No bene.
Poi prosegui dicendo: le persone non si chiedono il motivo delle scosse (sanno bene che il motivo è il terremoto). Nel caso si chiedono se e qual è il livello di pericolo.
Sempre nella seconda frase prima parli di scosse, al plurale, poi concludi con "si va esaurendo" al singolare, no bene.