Ma la volete provare come se deve sta schifezza prima di dire che va bene , chissà che beneficio può dare una frazione di secondo in meglio nella reattività quando il resto è pieno di bug.Originariamente inviato da furly
Non lo so. Se Ubuntu segue ancora le sue regole, dovresti prima passare dalla 8.10.
Pertanto meglio formattare...
In ogni caso la RC (ho provato quella) sembra abbastanza reattiva.
Il boot ha guadagnato qualche secondo.
Ext4 meglio lasciarlo perdere per adesso.
Grub a fine procedura installazione non installa il bootloader ne sulla partizione d' avvio ne su mbr costringendo ad usare lilo , la gestione delle scorciatoie della tastiera fa penosamente acqua da tutte le parti , compiz meglio perso che trovato . Gnome2.6 così come sta e giace è na sòla assoluta.
Ma che ca..o , è questo il desktop alternativo a Windows che pensa di proporre Ubuntu ?
Per fortuna ci son sempre Debian e Mandriva e tante altre derivate minori che lavorano veramente bene .