no, non c'è assolutamente nulla di legittimo in questa infelice esternazione. e non c'è da alludere a niente di niente come invece stai facendo.Originariamente inviato da Stainboy
http://www.corriere.it/economia/09_a...4f02aabc.shtml
Mi sembra un dubbio più che legittimoSe le cose stanno così (premessa necessaria, visto che non sono informatissimo sulla questione) è strano solo che non se lo sia mai chiesto nessuno in Ita.. aspè no. No, tutto regolare. Non c'è gnente da vedere, circolare gente circolare.
curioso atteggiamento il tuo.
neanche ci si pone il dubbio che la malafede stia dall'altra parte, e via di bottigliate alla tafazzi.
è una coincidenza che il TEDESCO Guenter Verheugen abbia dato fiato al .... la bocca nel momento in cui si si vocifera che la fiat sia interessata alla TEDESCA Opel, mentre era del tutto indifferente a tutto il resto che fiat ha fatto in giro per il mondo negli ultimi anni?
frattini:
" interferenza nelle scelte industriali di soggetti privati, tanto più inaccettabile in quanto una delle aziende in questione è della stessa nazionalità del vice presidente della Commissione "
marcegaglia:
" a dichiarazioni altisonanti contro il protezionismo corrispondono poi atteggiamenti che proteggono le aziende del proprio Paese "
VERHEUGEN:
" sono stato FRAINTESO "
posiamo la bottiglia, na volta tanto. quello che ha fatto VERHEUGEN è inaccettabile, e non dovrà passare in predicato come niente fosse, proprio per la sua gravità.