Originariamente inviato da francesco321654
bella domanda
non lo capisco nemmeno io
di fatto devo lavorare da remoto su una macchina con su degli applicativi e dei gestionali
è la prima volta che mi cimento con un server e non ne so molto quindi mi sono appoggiato a dei professionisti che mi hanno sistemato il server o meglio hanno provato ma dovranno tornare perche hanno problemi con il DHCP e mi hanno suggerito di utilizzare un xp pro su tutti i client comprese le macchine remote
Mah...
A meno che non sia presente un dominio Active Directory (Home non può essere inserito in tale dominio) e serva che le macchine, anche quelle remote, siano inserite in tale dominio, non vedo motivi "di rete" per cui la cosa non debba essere possibile (ma potrebbe anche essere ignoranza mia...)
Ho sempre utilizzato connessioni VPN in cui il server era un apparato hardware (router, firewall, etc) e non ho mai avuto alcun problema nemmeno con XP Home
Peraltro (le cose devono essere fatte in maniera legale) aggiornare i PC da Home a Pro ha anche un costo... e farlo, così, solo per provare a vedere se va...
In ogni caso, per quel che ne so io, basta inserire il CD di XP Pro e lui stesso ti propone l'aggiornamento; non l'ho mai fatto ed in verità ho qualche dubbio se sia in grado di farlo automaticamente da, per esempio, XP Home SP2 a XP Pro senza SP...

Io indagherei meglio sulla effettiva necessità di farlo... (e poi farei prima un test su un PC di cui mi sono fatto un ghost...)