normalmente le fotocamere usano delle schede di memoria leggibili/scrivibili tramite un banalissimo lettore di memory card USB che costa una decina di euro. Io ho una Nikon Coolpix 5400 che usa card CF ed una Nikon D80 che usa card SD ma tramite lo stesso lettore di memory card le posso leggere e scrivere tranquillamente, tanto che le uso anche come disco di emergenza sul PC.

Altro discorso è se scarichi un'immagine, la modifichi con un programma di grafica, gli cambi nome, magari la salvi in un altro formato (es. .jpg ---> .tiff), ecc...

In questo caso il soft di gestione della fotocamera ha tutto il diritto di non leggerla più ... ma se solamente la trasferisci sul pc. la correggi (ad esempio modifichi la luminosità ecc...) la risalvi sulla scheda nello stesso formato e con lo stesso nome perchè non dovrebbe leggerla ?

A maggior ragione la legge se copi un'immagine da una scheda ad un'altra senza aprirla ...