1. un file che contiene php va salvato con estensione .php
2. Se sei in locale devi avere anche installato un webserver e naturalmente l'interprete di php
![]()
1. un file che contiene php va salvato con estensione .php
2. Se sei in locale devi avere anche installato un webserver e naturalmente l'interprete di php
![]()
PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
*******************************************
Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager