Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    PC Nuovo e diversi dubbi (cpu, ram, mobo, hd)

    Ciao a tutti ragazzi.
    Sono un felice possessore di un vecchio P4 2800 che m'ha dato tante soddisfazioni, ma è venuta l'ora di passare a qualcosa di più capace a livello di applicazioni grafiche e video editing.

    Essendo rimasto fuori dal giro HW per un po', è da giorni che giro siti e forum per capire cosa è meglio acquistare, ma sono ancora indeciso, addirittura sulla cpu. Mi attirano molto i nuovi Phenom, però mi rendo conto che schede come la Asus M4A79 Deluxe non sono reperibili facilmente. In più ho dubbi sulle ram, ddr2 o 3 (con quella mobo direi 3)? E così per gli hard disk, io sono rimasto ai vecchi IDE.

    Insomma, per una macchina che possa fare video-editing con filmati full-HD, che possa utilizzare più applicazioni insieme come photoshop, flash, dreamweaver, premiere e after effects, che cosa mi consigliate?

    Ho letto spesso di RAID 0 etc etc, ma lo ammetto, sono rimasto un po' indietro, qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi un attimo? Vista o XP? 32 o 64 bit?

    Ultima cosa, il pc lo userei soprattutto per lavoro e non per giocare, questo potrebbe farmi optare per una QUADRO e non una 9800 ma leggo che cmq le nuove schede nvidia hanno un buon supporto per il video-editing. Così facendo, se un giorno volessi tornare al mio vecchio amore per il gaming, con la 9800 potrei farlo trasnquillamente, cosa che invece mi rimarebbe difficile con la quadro.

    Insomma, se qualcuno di voi s'è trovato nella stessa situazione e ha risolto in modo soddisfacente o ha semplicemente qualche consiglio...batta un colpo

    Vi ringrazio in anticipo!
    Fulvio

    p.s. il budget può tranquillamente sfiorare i 1000 euro.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    278
    Ciao,
    personalmente presi un bel pc un'annetto fa. Un intel Quad Q6600 a 2.4 Ghz, 4 Gb ram ddr 800, nvidia 8800GT da 512 Mb e due dischi sata seagate da 500 sistemati poi in raid 0.
    Per quel pò che ho usato pinnacle ho notato che almeno la versione 11 è ottimizzata per utilizzare i quad core. Durante la fase di creazione del video utilizza tutti e 4 i core al 100% facendomi risparmiare un bel pò di tempo rispetto ad un dual core dello stesso prezzo, anche se di frequenza più elevata.
    Non ne faccio però un uso professionale, premetto questo.

    Il consiglio che posso darti è sicuramente di prendere almeno due dischi capienti in raid 0, il trasferimento dei dati dal disco (che è la parte più lenta del sistema) si velocizza quasi del doppio, e quando hai video ingombranti è una cosa da avere. Attento però al backup, due dischi in raid 0 hanno il doppio della possibilità di farti perdere dati (basta che uno dei due si rompa e perdi tutto).

    Per la cpu direi di andare su un quad della nuova serie i7 di intel, sono performati e scaldano poco, costano ancor aun pò però (anche le schede madri costano di più). Altrimenti sono ancora validissimi i Core 2 quad, costano relativamente poco e rendono bene.

    Per quanto riguarda la memoria da quello che lessi tempo fa da alcuni test le memorie ddr3 non giustificano il costo elevato. le loro prestazioni sono molto simili a ddr2 per cui è una spesa che potresti evitare. A limite so che in giro ci sono ddr2 che vanno a 1066 Mhz con una scheda madre che le supporti potrebbe essere una buona via di mezzo.

    Per quanto riguarda la scheda madre non farti abbagliare dalla differenza di prezzo che vedi. Quelle costose servono per chi vuole overcloccare il sistema, alla fine per un pc da lavoro secondo me spendere 100 euro per la scheda madre basta ed avanza. Quelle di questa fascia di prezzo non sono male, supportano memorie veloci e le stesse cpu delle altre. Verifica però che sia compatibile almeno con SLI o corssfire (verifica che abbia almeno 2 slot PCI-express). Se fai video editing tra un pò una seconda scheda potrebbe tornare utile, prima però verifica che i programmi che usi sfruttino più di una scheda. Ovviamente se vuoi andare su nvidia sceglila SLI.

    ti consiglio comunque di spendere di più su cpu e scheda video piuttosto che sulla scheda madre.
    ad esempio, invece di una nvidia 9800 potresti prendere una scheda della serie X....

    per quanto riguarda il sistema operativo dipende. per questi utilizzi avere molta ram potrebbe essere un bel beneficio, per cui almeno 4 Gb di ram e se vuoi sfruttarli a pieno devi usare un sistema operativo a 64 bit (a meno che non usi linux). Se usi un s.o. a 64 bit meglio vista, di xp a 64 bit non ne hanno mai parlato bene. vista invece non sembra malaccio, almeno è simile alla versione a 32 bit.
    Verifica prima che i software che hai siano compatibili con vista, per i driver non dovresti avere problemi, l'hardware nuovo è ben supportato.

    Spero di esserti stato utile.

  3. #3
    Fantastico
    Sei stato utilissimo, cmq tu sei per l'intel e non per il phenom?
    il 940 costa quasi 50 euro in meno di un quad di pari prestazioni.

    é pure vero che un intel ha più supporto anche per le mobo, visto che le AM3 sono pochissime.

    Vedo un po', oggi pome mi faccio un giro e ti posto la possibile config
    Grazie ancora.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    278
    considera che a parità di frequenze in genere intel è più performante. Ovviamente bisogna poi vedere a parità di prezzi cosa prendi per una marca e cosa prendi per l'altra. Ho sempre preferito AMD a dir la verità ( a cominciare per i dissipatori standard molto molto meglio di quelli intel ), ma negli ultimi anni ha un pò perso terreno in prestazioni, restando comunque validissima nel rapporto prezzo/prestazioni ( ovviamente mie considerazioni personalissime )

    ok, posta qualche prezzo così vediamo di fare una configurazione come si deve

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    una configurazione interessante:
    scheda madre asus P5Q con southbridge ICH10R
    (notare la lettera R del Raid) come questa
    cpu Intel Core 2 Quad Q9550
    Ram DDR2 2x2Gb tot. 4GB
    hard disk: ideale hdd primario Western Digital Velociraptor
    da 10.000 rpm come questo
    per il sistema operativo e i programmi affiancato
    da due dischi da 500GB Seagate 7200 con 32MB di cache in raid0 per i dati
    scheda video Nvidia Gtx260, in modo da sfruttare le librerie CUDA
    nella gestione dell'editing video.
    Sistema operativo a piacere Xp o Vista.
    Se resti sul 32bit potrai gestire fino a 3.5GB di ram.
    Se vuoi una maggiore quantità di memoria devi
    passare al 64 bit e a questo punto è meglio vista.
    Con un sistema di questo tipo avrai pochi problemi
    (portafoglio permettendo....).
    Lascia stare la Quadro, non servono a nulla nel 2d.
    Tra Amd e Intel, al momento preferisco Intel...sorry.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  6. #6
    Luca, mi faccio un po' di conti stamattina e vedo quanto andrei a spendere per la configurazione che hai messo tu.

    Grazie

  7. #7
    Intanto ragazzi un paio di dubbi:

    Per le schede madri che in descrizione hanno scritto il supporto per l'ati crossfire, questo implica che ci posso montare solo due ati? Oppure cmq, va da se che c'è anche il supporto sli? La P5Q per esempio è una di quelle.

    INTEL - CORE 2 QUAD Q9550 2.83Ghz 1333 12MB BOXED
    ASUS - P5Q PRO (P45) - SOCKET 775
    OCZ - 4GB KIT DDR2 PC2-8000 PLATINUM 5-5-5-18 (2x2GB)
    OCZ - 4GB KIT DDR2 PC2-8000 PLATINUM 5-5-5-18 (2x2GB)
    WESTERN DIGITAL - VELOCIRAPTOR 150GB 16MB - SATA2 10000rpm
    SEAGATE - 1TB 7200.11 - SATA2 32mb
    Nvidia GTX260 216SP 896MB GDDR3 Palit

    Per ora stavo pensando a questo.
    Siamo intorno ai 1000 euro già così
    Ma il WD, visto che avrei un po' fretta con cosa lo potrei sostituire?
    Grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    278
    se una scheda madre ha solo supporto crossfire puoi solo montare schede ati se vuoi metterne più di una o una sola nvidia.
    con sli è il contrario, monti una o più nvidia o una sola scheda ati.
    mi sembra di aver letto da qualche parte che ci sono schede che supportano sia sli che crossfire, ma non ho un modello da consigliarti.

    Il WD Raptor credo si possa sostituire con due dischi sata in raid 0, dovresti avere più o meno le stesse performance.
    Secondo me potresti mettere su due dischi da 500 o da 750 in raid 0 per il sistema operativo e dati ed un terzo disco per i backup ( se ti servono ). Supongo tu abbia molto a che fare con file di dimensioni notevoli, quindi penso che ti serva un pò di sazio ed i 150 gb del raptor sono troppo pochi. Poi se fai montaggio video secondo me devi poter accedere velocemente ai file video, una volta che il sistema si è caricato ed il software per le elaborazioni video anche, non credo tu senta differenza tra un raptor ed un disco normale.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    il raptor serve solo per sistema operativo e programmi.
    In questo caso 150GB sono piu che sufficienti.
    I dati vanno messi sui due dischi da 500GB in raid0
    o un disco singolo da 1TB.
    Il raptor si può sostituire con due dischi in raid0
    ma in questo caso la possiiblità di guasti sale parecchio.
    Il raptor, infatti, oltre a velocità di prim'ordine ha
    un elevato mtbf di oltre 1 milione di ore.
    Si può vivere anche senza, intendiamoci bene.
    Ho solo proposto una soluzione particolarmente
    performante un po fuori dagli schemi.
    Se non giochi, non mettere due schede ati in crossfire
    ma una singola nVidia.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    278
    si, so che è una proposta niente male, vorrei averlo io un raptor nel mio pc ( meglio due in raid 0 VVoVe: )
    è che non è proprio economico....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.