Ma spiegami una cosa...
Ogni volta che rispondi ad una domanda invii il form in POST????
Cioè hai un form per domanda o cosa??? Secondo me stai facendo un pò di confusione...
Prova a fare una cosa del genere...
Crea un file chiamato domande.php dove inserisce ad esempio:
Codice PHP:
<FORM METHOD="post" ACTION="risultato.php">
<table border="1" width="100%" style="border-collapse: collapse" id="table1">
// Prima domanda...
<tr>
<td colspan="4" align="center">[b]Quale frutto ti piace di più?[/b]</td>
</tr>
<tr>
//Assegno value 1 alla risposta corretta
<td width="20%" align="center">Mela<input type="radio" value="0" name="R1"></td>
<td width="20%" align="center">Banana<input type="radio" value="1" name="R1"></td>
<td width="20%" align="center">Pesca<input type="radio" value="0" name="R1"></td>
</tr>
// Seconda domanda
<tr>
<td colspan="4" align="center">[b]Qual'è la capitale dell'Italia?[/b]</td>
</tr>
<tr>
//Assegno value 1 alla risposta corretta
<td width="20%" align="center">Milano<input type="radio" value="0" name="R2"></td>
<td width="20%" align="center">Napoli<input type="radio" value="0" name="R2"></td>
<td width="20%" align="center">Roma<input type="radio" value="1" name="R2"></td>
</tr>
</table>
</form>
A questo punto crei un file chiamato risultati.php all'interno del quale raccogli le variabili arrivate in POST e puoi sommarle per calcolarti il punteggio ottenuto in modo analogo a quanto facevi prima con il controllo sulla risposta...
Se ti serve una mano scrivi...