Il costruttore si occupa di assegnare i valori agli attributi, cioè di istanziare la classe.
I metodi set permettono di modificare i valori degli attributi.
I metodi get permettono di "ottenere" i valori degli attributi.
I metodi get e set sono dei metodi che prendono questo nome per convenzione.
Ad esempio il metodo getAge ritornerà l'età del cliente (attributo age), mentre il metodo setAge si occuperà di assegnare, all'attribto age, il valore passato come parametro.
In questo caso, ad esempio, si può ulteriormente migliorare il metodo: inserendo un controllo sull'età passata come parametro (un cliente non può avere, ad esempio, un'età di 1000 anni oppure non può averne una pari a 0) restituendo magari un feedback.
Una volta istanziata la classe potrai quindi modificare i suoi attributi mediante i rispettivi metodi set, mentre potrai ottenere il loro valore con i rispettivi metodi get.
L'overloading degli operatori può essere evitato, se sei ancora alle prime armi, magari inserendo metodi che eseguono i compiti degli operatori.
Un esempio può essere il confronto fra due istanze di Client:
aggiungendo un metodo equal
potrai quindi confrontare due oggetti di tipo Client, per vedere "se sono uguali"codice:bool equal (Client c);
codice:Client a(...); Client b(...); .... a.setName ("pippo"); b.setAge (18); ... if (a.equal(b)) ...

Rispondi quotando