Hai un problema.
Non hai ancora capito la differenza tra lato server e lato client.
Il PHP e` di fatto un programma che gira sul SERVER. Quello che fa e` GENERARE una pagina HTML.
Il browser riceve la pagina HTML e ne interpreta i tag per visualizzare il contenuto.
Per la formattazione il brwoser utilizza il file CSS.
Quindi per trovare la risposta alla tua domanda (quella vera, non quella che hai formulato) devi andare nel browser e verificare cosa arriva al browser.
Devi quindi visualizzare il codice (tasto destro - oppure dal menu file) e verificare cosa c'e` scritto nella testa del codice.
Lasciando stare la prima sintassi, che non e` piu` adatta ai browser moderni, dovresti trovarti una stringa del tipo:
<link rel='stylesheet' type='text/css' href='style/style2.css'>
Se non e` cosi` devi modificare il PHP in modo che diventi cosi`.
Poi devi verificare se il path e` corretto. Per fare cio` prendi la stringa style/style2.css (la visualizzi nel codice di cui sopra) e la metti nella stringa location del browser al posto del nome del file (praticamente subito dopo l'ultima slash, togliendo quello che eventualmete ci fosse).