Mich_ grazie per la risposta alquanto accesa di toni!
Non credo comunque di avere problemi per come ho formulato la domanda in quanto
in primis la differenza tra lato server e lato client credo di conoscerla abbastanza bene.
In secondo luogo il PHP non è un programma ma un linguaggio di programmazione che gira
sul mio PC(su cui sono installati i server). Esattamente come dici "Il browser riceve la pagina HTML e ne interpreta i tag per visualizzare il contenuto" ed è quello che fa il codice della mia pagina php fornendo al browser le specifiche del tag da interpretare e nella fattispecie dove si trova(percorso corretto) il file css.
Infatti nel codice della pagina ritrovo tutto il codice html che mi serve per generare i tag.

Comunque, ti ringrazio enormemente per il tuo aiuto tecnologico, infatti il problema che poi
ho scoperto è che non richiamava esattamente i tag nel css, per essere più precisi non
richiamavo l'header, il content, ecc.. esattamente
Grazie