Ciao
Php e Javascript sono due linguaggi con scopi completamente differenti. Il javascript è un codice lato client, cioè viene eseguito adl Browser al momento del caricamento della pagina.
Il php è un codice lato server che viene esguito sul server quando il browser richiede una determinata pagina e restituisce (in genere) un contenuto html.
Quindi prima di tutto per poter eseguire codice php i file (che devono avere estensione 'php') devono stare nella document root di un server tipo Apache ad esempio.
Se non hai installato un server il php non ti serve a nulla.
Se invece hai installato il server etc... e vuoi ottenere una pagina html che stampi Hello World utilizzando il php puoi fare una cosa del genere:
Il file si chiamera "nome_che_voglio.php"
Codice PHP:
<html>
 <head>
  <title>Esempio Hello World</title>
 </head>
 <body>
  <?php   // sintassi che dice al motore di scripting che quello che segue è codice php da eseguire
   
function helloWorld() {
         return 
"Hello world!";
   }
     
    
$text helloWorld();
    echo 
$text;
  
// termino il php
  
?>
 </body>
</html>