Nel PC del client, tutto quello che serve è la Virtual Machine (JRE) e se questa non è installata viene automaticamente effettuata la richiesta da parte del browser (a meno che quest'ultimo non sia impostato per non accettare applet java).

Ma devi fare molta attenzione ai problemi legati alla sicurezza: una applet Java non può mai andare a toccare il file system del client che la esegue (a meno che il client non sia anche il server che ospita l'applet) se non previa firma dell'applet e contestuale accettazione del certificato da parte del client stesso (quindi, in condizioni normali, non può salvarci dentro alcun file).

E sorgono, quindi, le domanda:

1) Hai firmato l'applet?
2) Il client dove hai provato, ha visualizzato/accettato il certificato dell'applet?

Poi, una nota di tipo diverso: tu dici di aver sviluppato una applicazione web, ma parli di applet. Sono due cose ben diverse: una applet è un mini-programma che viene eseguito all'interno di una sendbox nel browser del client; una applicazione web è, generalmente, una serie di applicazioni che girano lato server e che si occupano della elaborazione/visualizzazione di contenuti per il web.


Ciao.