Scusatemi lo avevo già inserito..ho provato a cancellarlo ma credo di non poterlo fare.
Scusatemi lo avevo già inserito..ho provato a cancellarlo ma credo di non poterlo fare.
sarò banale, ma vista la situazione penso che la cosa più veloce sia salvarti i dati, formattare e reinstallare il tutto.
ci sono troppi problemi da gestire, non ne vale la pena, e ci sarà sempre qualcosa che nn torna.
per i task CLI.EXE che ti usa tutte le risorse e non ti permette di fare scan o null'altro, devi toglierlo dall'avvio automatico.
un processo su win può partire all'avvio in più modi, generalmente questi:
- cartella esecuzione automatica
- come servizio di windows
- dalle chiavi regedit RUN
- da operazioni pianificate
- da script utente
quindi verifica questo, controlla anche msconfig da esegui. li c'è hai un'interfaccia abbastanza intuitiva che ti permette di controllare diverse cose relative al boot.
cmq rimango dell'idea che reistallando si fa prima..![]()
L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.
"Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.
mentre ci sei metti l'SP3 per xp se decidi di nn formattare
L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.
"Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.
ma il sp 3 da propblemi per installarlo? tu dici se decido di foormattare. Ascolta io ho il cd con xp e sp 2 lo posso aggiornare una volta installato?Lo prendo sul sito della microsoft vero? Ascolta come lo tolgo (CLI.EXE)nel caso volessi provare dall'avvio automatico?
non dovresti aveve problemi ad installare sp3.
tu se decidi di reinstallare windows procedi con il cd di xp sp2, fatto questo scarichi da microsoft sp3 per il tuo SO e per la tua lingua e installi anche quello.
per togliere CLI.EXE dall'avvio automatico devi prima capire come parte. prima ti ho scritto da dove può avviarsi.
una volta localizzato lo cancelli dall'avvio e anche dal filesystem
L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.
"Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.
va bene questa sera controllo..sono un pò fusa in questi giorni stanca di aver dormito poco..scusami ma come ci entro in filesystem?Mi rinfreschi gentilmente il percorso?
devi fare una ricerca (quelle di windows) su tutti gli hard-disk/partizioni del file CLI.EXE.
tasto win+f
L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.
"Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.
va bene ci provo ...speriamo bene e dove trovo cancello cli.exe?
cli.exe è un servizio delle schede grafiche ATI
CLI.exe è installato insieme ai driver Catalyst delle schede grafiche ATI e ha scopi di aggiornamento e diagnostica.. Non è un programma essenziale e si può evitare di avviarlo. Cliccate su Start, Esegui, digitate msconfig e premete OK. Cliccate sulla scheda Avvio e disabilitate CLI.exe. Riavviate il computer per rendere operativa la modifica.
va bene prima di mollare provo tutto....grazie