Qual è la necessità di salvare lo script come file di testo?2lo script salvato come backup.txt l'ho inserito nella cartella html dove risiede il database e il tutto per il sistema di monitoraggio sensori
Lo script che ti avevo scritto era una bozza, poi va 'interfacciato' con il tuo applicativo, non so, ad esempio bisognerebbe far si che venga eseguito una sola volta al giorno etc...
Comunque
- La connessione al DB deve essere attiva, quindi devi avere qualche funzione che la esegua.Non va bene, continui a sovrascrivere le variabili $campo1 e $campo2, mentre $id, $idi etc.. sono vuote perchè non le hai definite. Dovresti fare tipo// quindi $dbresults contiene le righe della tabella. Inizializzo la variabile $testo
$testo = '';
foreach($dbresults as $row) {
// qui nonn so come si chiamano i campi...
$campo1 = $row['id'];
$campo2 = $row['idi'];
$campo2 = $row['ids'];
$campo2 = $row['temp'];
$campo2 = $row['umid'];
$campo2 = $row['dewp'];
$campo2 = $row['tmin'];
$campo2 = $row['tmax'];
$campo2 = $row['tmar'];
$campo2 = $row['umin'];
$campo1 = $row['umax'];
$campo2 = $row['umar'];
$campo2 = $row['dwps'];
$campo2 = $row['dwpm'];
$campo2 = $row['rete'];
$campo2 = $row['inga'];
$campo2 = $row['ingb'];
$campo2 = $row['ingc'];
$campo2 = $row['stre'];
$campo2 = $row['data'];
$campo1 = $row['invu'];
$campo2 = $row['invc'];
// etc.....
$testo .= "\"$id\",\"$idi\",\"$ids\",\"$temp\",\"$umid\",\"$ dewp\",\"$tmin\",\"$tmax\",\"$tmar\",\"$umin\",\"$ umax\",\"$umar\",\"$dwps\",\"$dwpm\",\"$rete\",\"$ inga\",\"$ingb\",\"$ingc\",\"$stre\",\"$data\",\"$ invu\",\"$invc\"/n"; // se hai piu' campi li metti tutti
Allora si.Codice PHP:
$id = $row['id'];
$idi = $row['idi'];
$ids = $row['ids'];
$temp = $row['temp'];
// etc...
Però ti ripeto, non era mio scopo fornirti uno script da prendere copiare e mettere in un file et oila, perfettamente funzionante. Bisognerebbe conoscere la tua applicazione, diciamo che era una bozza se vuoi già quasi definitiva, ma una bozza da seguire ed adattare alla tua situazione.
Ciao