c'è un bellissimo libro di Follet, in proposito. consiglio a tutti la lettura (il martello dell'Eden).

Aldilà della fantapolitica però, ci sono testimonianze sia in afghanistan che in iraq, che siano state usate armi non convenzionali fra cui una che "carbonizza" i tessuti viventi, senza distruggere mobili ed immobili.

Purtroppo quello che viene speso per armamenti, va oltre ogni immaginazione, e la segretezza con cui viene trattato è così alta che non si ferma neanche davanti alla vita ed alla libertà umana.

fra il 1950 ed il 1989, si stima siano morte circa 10.000 persone a causa ricerche militari (fra tester, scienziati, spie, disertori, giornalisti e semplici operai).Perlopiù nel blocco sovietico.