grazie dell'interesse...

sei stato gentile...

da quanto mi fai notare direi che per gli H2 di una pagina non è il caso di utilizzare questo script...
magari lo limito a qualche testo "accessorio"...


Mi piacerebbe però conoscere la risposta alle tue ipotesi...

non sono affatto esperto... ma di certo con js disabilitato il testo è come se fosse in display:none
mentre per quanto riguarda il modo di generarlo non saprei di che si tratta...

se qualcuno avesse voglia di darci un'occhiata ecco il .js:

http://www.essezeta.org/help/forum/24/textfader.js

ciauz