Nel file "visualizza.php"
1° perchè utilizzi "<?php $idriga ?>" e non direttamente "$idriga"?Codice PHP:echo "<tr><td>$idID</td> <td>$idnome</td> <td>$idcognome</td> <td>$idnick</td> <td>$idmail</td> <td>$idversione</td> <td>$idpreferito</td> <td>$idcontinua</td> <td>[url='admin.php?row=<?=$idriga?>&action=modifica']modifica[/url]</td> <td>[url='admin.php?row=<?=$idriga?>&action=cancella']cancella[/url]</td></tr>";
Sei già all'interno di una blocco di php, quindi non ti serve riaprire e chiuderlo.
2° "<a href='admin.php?row=<?=$idriga?>..."
la variabile $idriga dove viene inizializzata?
Nel file "admin.php" aggiungi la seguente riga in modo da controllare quali dati arrivano al tuo script:
Sicuramente al tuo script di cancellazione non arrivano i dati che tu prevedi.Codice PHP:<?php
$azione=$_GET["action"];
$riga=$_GET["row"];
var_dump($_GET); //Aggiungi Questa riga
if ($azione=='cancella'){
.....![]()

Rispondi quotando