L'ignoranza e' una brutta bestia: ad un DB come Access vi puoi accedere con tutti i linguaggi interpretati o di programmazione con supporto ODBC, con supporto ADO, via Delphi con 2 distinti driver nativi ulteriori, etc. A nessuno che abbia un minimo di competenze verrebbe in mente di avere in produzione un'applicazione costituita da un unico file MDB con dati e codice cui accedano 5 utenti in rete. E poi hai pensato a come vi accedono questi cinque utenti? Via cartella condivisa MS magari? Tutti insieme magari, e via wifi...
Cmq. se vuoi infognarti eccoti un aiuto, anzi due:
A) Utilizza il sistema di autenticazione di Access, dovresti trovare qualcosa sull'help. Non ho un'idea precisa di come funzioni, ma credo che un utente autenticato possa cambiare la propria password.
B) Alternativamente potresti creare un sistema tuo via programmazione vb che come prima cosa chieda all'utente username e password, la verifichi in una apposita tabella e consenta eventualmente di procedere con le altre maschere.
Per il bene degli utilizzatori dell'applicativo, considera almeno l'utilizzo di tabelle collegate che ti permettono di separare codice e dati...