Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    connessione con il database

    Ciao a tutti, sto imparando ad utilizzare MySql e PHP. Per il momento ho fatto tutte le mie prove in locale.
    Oggi però ho voluto provare ad aprirmi uno spazio gratuito su altervista.org e ho trasferito gli script php. Poiché per creare un database decente da loro è necessario spendere degli altercents (quindi non è una cosa immediata), volevo vedere se riuscivo a lasciare il database sul mio pc, e quindi connettermi ad esso tramite il sito di altervista.
    E' possibile fare una cosa del genere?

    A tal proposito è possibile sostituire il comando seguente (funzionante in locale):

    Codice PHP:
     $conn = @new mysqli('localhost''root''password''dbprova'); 
    con una forma che permetta di collegarsi al mio pc dal sito di altervista?

    Ho provato a sostituire 'localhost' con il mio indirizzo IP, ma non funziona.

    Spero sia chiaro quello che voglio fare...

    Grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Chiaro è chiaro, ma che significa "non funziona"? Che errore prendi? (e togli quell'accidente di @ dalla connessione...)
    Il motivo più probabile è che altervista non permetta connessioni mysql verso l'esterno... se è così non puoi farci niente. Se invece non è così, bisogna vedere se il tuo db è in grado di accettare le connessioni dall'esterno

  3. #3
    Dunque, ho provato a sostituire nello script php 'localhost' con il mio indirizzo IP e poi farlo girare in locale, in modo da non passare da altervista.

    Mi dà questo errore:

    Connect failed with: (2003) Can't connect to MySQL server on '(qui c'è il mio IP)' (10061)

    Che dici? Devo concedere il permesso all'utente di entrare da tutti i computer con questo comando?

    Codice PHP:
    grant all on database.* to 'utente'@'%' identified by 'password'
    Mi sembra strano però.. Alla fine io sono sempre nello stesso computer, sia che voglia andare a localhost o all'indirizzo IP che rappresenta me stesso.. Scusa, ma sono un po' ignorante in materia.. Perchè con localhost funziona e con l'IP no?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Originariamente inviato da eventine83
    Perchè con localhost funziona e con l'IP no?
    A memoria non potrei giurarci, ma indicando l'indirizzo ip come target per la connessione, anche se si tratta dello stesso da cui parte la chiamata, il server mysql la vede come una richiesta "esterna" e quindi i permessi da considerare sarebbero diversi.

    Ma questo è un problema che eventualmente verrebbe dopo, perché dall'errore che prendi si capisce che il tentativo di connessione non trova proprio il server, quindi non è un problema di permessi. Evidentemente il tuo pc (o router?) non accetta connessioni dall'esterno sulla porta di mysql. O addirittura non le lascia partire in uscita, ma questo mi pare già più improbabile

  5. #5

    Come verificare?

    Grazie mille! Conosci un modo per verificare ingressi e uscite dalla porta?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.