GoodWeb

In merito al tuo suggerimento passato, peraltro molto utile, oggi ho avuto la necessità di modificare alcune cose e rileggendo meglio le info su PHP ho anche trovato il famoso flag t
Volevo chiedere però se il parametro PHP_EOL lo devo usare solo per la lettura o anche in scrittura. I due sistemi procedono automaticamente ... Giusto?

In effetti mi ritrovo un file che in alcuni casi termina con il classico \r\n "senza vedere nulla" in Windows e con Linux oltre al mio \r\n mi appare a fine linea un "quadratino"
Leggendo il file nei due sistemi cmq tutto funge.

Grazie

Originariamente inviato da daniele_dll
se nell'fopen utilizzi, oltre al tag r, anche il tag t se ne occupa lui da solo.

In ogni caso, non è importante che il file venga letto su linux, infatti non vi è alterazione del file durante la lettura! Scoppierebbe tutto se solo perché un file viene spostato da un sistema ad un altro vengono modificati gli eol (end of line).

Inoltre puoi utilizzare la costatne PHP_EOL che in automatico è impostata da php in base al sistema operativo

Se usi sia il flag t nell'fopen sia PHP_EOL dovresti essere apposto

www.php.net/fopen